Meditare vuol dire entrare in contatto con il silenzio che fa parte di noi e comprendere che tutto ha uno scopo. Meditare ci conduce nel paradiso, nella terra promessa, e ci risveglia al fatto che questo luogo va riscoperto innanzitutto dentro sé per poterlo vivere anche fuori. Ricordi? Le radici creano i frutti. La tua vita è il riflesso del tuo mondo interiore. Ma oggi non voglio parlarti di semplice meditazione, non voglio insegnarti come meditare… almeno, non ho la pretesa di farlo io quando c’è chi sa farlo meglio di me. Oggi lascio la parola, o meglio la tastiera, a un’insegnante di vita speciale, nonché compagna di viaggio, amica e moglie Rosalba…
COME MEDITARE: IL METODO PRATICO
Anche tu avrai sentito dei numerosi benefici della meditazione: ma effettivamente, come si fa a meditare?
Ogni persona ha la propria rappresentazione della realtà e quindi anche dello stress: ciò che per te è stressante, per me può risultare estremamente stimolante ed eccitante.
C’è un modo per accorgerti quando sei sotto stress: il corpo te lo fa notare con diversi segnali.
I muscoli si irrigidiscono, i pensieri diventano ripetitivamente angoscianti, anzi, ti risulta quasi impossibile concepirne uno creativo.
Il cuore aumenta il battito cardiaco; vengono mobilitate le riserve di zucchero nel sangue, la digestione si fa lenta e nei casi peggiori si blocca. Il sistema immunitario intero si mette in allarme.
Se questa cosa avviene una volta ogni tanto, non succede nulla. Tuttavia, se ti capita di trovarti spesso in uno stato duraturo di stress, può essere risolutivo per te scoprire come meditare.
La vita al giorno d’oggi ci costringe a ritmi frenetici: la sensazione è sempre di non avere tempo.
Non avere tempo di stare con la famiglia, di fare attività sportiva, di mangiare e cucinare sano, di fare letture utili e stimolanti, di dedicarsi ad attività che ricarichino lo spirito…non avere tempo di meditare.
Ti piacerebbe scoprire come meditare permetta di guadagnare tempo?
Come ti ho accennato sopra, lo stress porta a mandare in circolo pensieri opprimenti e angoscianti.
Quello che voglio dirti è che se sei stressato, probabilmente non dipende più tanto dalle situazioni esterne in sé, quanto dal fatto che ormai tu ti sei abituato a reagire ad esse in un modo.
Ogni volta che si presentano precise circostanze, il tuo pilota automatico riparte con il programma che conosce per quell’occasione…e tutto si ripete.
Ti ritrovi intrappolato in un loop senza fine: non stai vivendo nulla di nuovo (anche se il tempo oggettivo va avanti e la tua vita si accorcia), solo il tuo passato a ripetizione.
Perché succede questo?
Perché per tutta la vita creiamo abitudini e zone di comfort (non sempre confortevoli come suggerisce la parola), dalle quali difficilmente ci allontaniamo.
Siamo esseri abitudinari e in più tendiamo al risparmio delle energie, quindi per un numero infinito di attività mettiamo il pilota automatico.
Questo è positivo se si tratta della guida dell’automobile o per una serie di attività per le quali non è richiesta la nostra totale presenza fisica, mentale ed emotiva.
Ma cosa succede se andiamo di pilota automatico laddove invece è necessario rivedere alcuni passaggi, mentali emotivi e fisici, per renderli più funzionali alla nostra vita?
Se in un determinato momento della tua vita hai codificato – fisicamente, mentalmente ed emotivamente – una situazione in un modo preciso, la volta successiva sarai più predisposto a ripetere le stesse reazioni, piuttosto che valutarne di nuove. E così tutte le volte successive.
Un nuovo programma si installa per l’intensità emotiva con cui lo hai vissuto la prima volta e grazie alla ripetizione nel tempo.
La maggior parte dei programmi base si installano da bambini, quando non sempre abbiamo gli strumenti idonei per codificare le situazioni in maniera utile per noi (è quello che succede con i traumi).
E poi rimangono lì e agiscono in automatico se non vengono rinfrescati, riletti ed eventualmente riscritti.
Cominci a comprendere come meditare possa esserti di aiuto in tutto questo?
Tentare di uscire da momenti di stress non richiede forse del tempo? E se ti dicessi che grazie alla meditazione riuscirai a gestire i tuoi momenti di stress in maniera più efficace?
Nella preghiera parliamo a Dio,
nella meditazione ascoltiamo la Sua risposta.
(Swami Kriyananda)
In sanscrito “meditare” significa “coltivare”. Per coltivare un terreno è necessario innanzitutto ripulirlo con una vanga e un rastrello: girare la terra, rimuovere vecchie radici, erbacce, pietre.
Meditare permette esattamente questo: se vuoi prenderti cura del giardino della tua mente è necessario rimuovere tutto ciò che di vecchio e inutile giace in essa.
Meditare aiuta a rimuovere convinzioni limitanti e blocchi emotivi risvegliando la tua consapevolezza al momento presente.
Tutti noi abbiamo sogni, aspirazioni, passioni, potenzialità inespresse. Non sono le circostanze esterne a limitare la manifestazione del nostro sé ideale, ma i limiti che non abbiamo rimosso, quei blocchi emotivi che impediscono all’energia creatrice di fluire liberamente.
È per questo motivo che ho creato un metodo pratico e dettagliato per imparare a meditare. Chiunque si approcci a questo corso troverà il supporto perfetto per scoprire praticamente come meditare.
Un percorso di dodici settimane per liberarsi dallo stress, per sciogliere i blocchi emotivi e cominciare a modellare la vita seguendo i propri sogni e le proprie passioni.
Il corso Imparare a meditare prevede una prova gratuita durante la quale potrai constatare attraverso la tua diretta esperienza, come meditare aiuti a dare valore alla tua vita.
ACCEDI ORA: RITUALE PER IL TUO BENESSERE in 3 passi
Fino ad ora hai agito, pensato e sentito in un modo. I risultati di questo tuo essere li vedi ogni giorno davanti a te, nella vita che conduci, nelle persone che frequenti, in ciò che sei fisicamente.
La tua realtà personale è il frutto di questo tuo modo di pensare, agire e sentire. Se vuoi cambiare questa realtà non puoi credere di farlo mantenendo la personalità che ti ha portato fino a questo punto.
Hai bisogno di fare un cambiamento interiore funzionale.
Scoprire come meditare ti permetterà di sostituire non solo il software, ma anche l’hardware, è oggetto del corso Imparare a meditare.
Un rinnovamento generale per una vita al pieno delle tue possibilità
Impara come meditare e ti accorgerai che solo quando raggiungi un nuovo modo d’essere crei un nuovo destino.
Gentile Rosalba, GRAZIE per questo articolo, nel quale ho ritrovato quello che sta accadendo nella mia vita, il motivo per cui la mia vita non riesce a fluire ma è bloccata!!
Proverò il corso per imparare a meditare, perché forse ho trovato la risposta che cercavo
Ciao Gabriella, sono davvero felice ti siano state utili le mie parole. E sarò lieta di averti nel mio corso. Sono certa che troverai gli strumenti utili per interrogarti e trovare dentro di te le risposte giuste e far decollare la tua vita come desideri! Un caro abbraccio 🙂 Rosalba
IO corso è arrivato all’11esima lezione, ne manca una…Anche se in realtà vale per tutta la vita, è qualcosa che non metti da parte, ma ti entra dentr. L’ ho seguito e messo in pratica “per come posso”, mi ha dato e mi da tanto, grazie Ros.
Ciao mia dolce Mariarita! Grazie per le tue parole. Hai detto bene: il corso è uno strumento utile da usare e riusare e che cresce con te che cresci e applichi al meglio. Felice e onorata che tu abbia scelto di percorrere questo pezzetto di vita con me. Grazie a te anima bella. Rosalba
Sai sempre dire cose meravigliose Ros, come se pizzicassi la corda delicata, sottilissima dello strumento unico che è ogni anima, ci fai risuonare alla tua frequenza, accordare alla tua bellissima Musica. Il tuo è un grande dono, non dimenticarlo.
Grazie tesoro 🙏🏼☀️
Mi è piaciuta davvero tanto questa mini-guida alla meditazione. Devo dire veramente ben fatta! Ottimo lavoro 🙂
Grazie Gustavo! Ciao