accettare il mondo

ACCETTARE IL PRESENTE senza rassegnarsi: prendi il mondo così com’è

Quando eri piccolo desideravi che il mondo funzionasse in un determinato  modo? Ti andava bene così com’era? Quando si è piccoli tutto è nuovo, tutto è una scoperta e anche se qualche neo avesse potuto sporcare momentaneamente la nostra visione della realtà, non sarebbe bastato per farci dire questo mondo non mi piace!

articoli-essere-felici-blog-pdf

Il mondo è bello non perché si adatta alle nostre aspettative, questo lo farà ben poche volte, piuttosto è bello perché è sempre fonte di nuovi stimoli.

Per quanto tu ti possa sforzare non riuscirai a cambiare una virgola della realtà intorno a te. L’unica cosa saggia che puoi fare è accettare le cose cosi come stanno e cercare di modificare il tuo punto di vista. Tutto ciò che puoi cambiare è dentro te. Se imbocchi la strada del tuo cuore, se correggi i tuoi atteggiamenti migliorando la tua percezione del mondo, allora avrai fatto il grande cambiamento che molti cercano di attuare all’esterno. Per cambiare il mondo, dobbiamo cambiare noi stessi. Il nostro atteggiamento, le nostre parole, i nostri pensieri, sono parte della realtà che viviamo e sono ciò che diamo al mondo. Se miglioriamo, il mondo migliora. Quando avremo fatto ciò, ecco che ci approcceremo ad ogni problema pacificamente, evitando la rabbia e abbracciando la pazienza. E allora qualsiasi lotta vorremmo intraprendere sarà più leggera perché avremo capito che accettare le cose per quello che sono, non vuol dire che non possiamo cambiarle.

Tommaso Moro riassumeva così quanto detto: Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere.

417lCYPXLpL._SY346_Lettura consigliata:
Nessun fiocco di neve cade nel posto sbagliato

Ti auguro una buona settimana,
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

4 commenti

  1. Che bello ! Questo articolo in me , fa “emergere” (o ricordare) il “bambino che è in ciascuno di noi”. “Bambino” vivace, curioso, che affronta i problemi sul momento e se può li risolve altrimenti accetta ciò che deve accettare , ma va oltre. Sempre vivo, gioioso e infinitamente curioso ! Mi chiedo se per rivivere così, non si debbano dimenticare i tanti , troppi insegnamenti, divieti ecc….ricevuti (società, famiglia ecc..) e lasciare che “fluisca” ciò che è in tutti noi, il “nostro bambino” in modo naturale. Come i fiori che nascono , danno il meglio di se stessi, dovunque crescano e qualsiasi condizione climatica si trovino ad affrontare, senza che ciò turbi il loro semplice “essere e fluire” in modo naturale. Se così fosse, di sicuro non è facile, ma ne varrebbe sicurissimamente la pena !Un articolo che offre tanti spunti su cui riflettere ! Grazie Cristiano ! :Ciao 🙂

    • Che bel commento, grazie Angela. E la penso proprio come te. Bisogna tornare a essere bambini… e non è impossibile! Allenandoci raggiungiamo qualsiasi condizione mentale e di spirito. Il mondo e le sue convinzioni crea “obbedienti” e timorosi individui…. Abbandoniamo la paura e torniamo ad amarci&#8230

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...