Strategia in amore… lei non vede, lui non sente, e l’amore finisce!

Uno dei momenti più belli, intensi e produttivi che potrebbe capitarti è… non quando trovi lavoro, non quando compri la macchina nuova, e non quando vinci all’enalotto. No. Niente di tutto questo. E’ quando ti innamori!

articoli-essere-felici-blog-pdf

Quando ci innamoriamo cosa avviene? La nostra intenzione è dare il meglio di noi stessi e di rado, se non mai, riusciamo a essere così efficienti  come questo periodo.

IMG_7412Veniamo coinvolti e vogliamo coinvolgere, travolgendo il partner con le nostre emozioni e regalandone oltre misura. Ma l’innamoramento non dura per sempre. Dopo bisogna fare i conti con la realtà dei fatti, con i difetti dell’altro che saltano fuori come conigli da un cilindro, bisogna affrontare incomprensioni dolorose, bisogna accettare il fatto che stare insieme è dura… ma non impossibile!

Tutti i matrimoni sono felici. E’ cercare di vivere insieme dopo che causa i problemi.
(Shelley Winters)

Non è impossibile se da entrambe le parti ci sia la voglia di costruire qualcosa di veramente serio e duraturo. Quello che può darti l’innamoramento, per quanto bello sia, non potrai mai competere con quello che ti può dare un rapporto di coppia consolidato nel tempo, stabile, pregno di fiducia reciproca e attenzioni.

L’AMORE COME UN’AZIENDA

La coppia (ne avevamo già parlato nell’articolo: “la misura dell’amore è amare senza misura”) è una sorta di società. Tutti i membri della società hanno pari diritti e responsabilità, hanno l’interesse comune di far funzionare l’azienda e, nel caso uno non riesca ad adempiere al proprio compito, l’altro deve essere pronto ad aiutarlo. Perché? Perché ne va del futuro della società e se all’inizio ci hai creduto, perché ora dovresti mollare? Non essere la causa di un insuccesso evitabile fino a che c’è la possibilità di vincere!

amori-estivi-per-lui-e-per-leiMa con quest’articolo non vorrei ripetermi con quanto detto in precedenza. Vorrei approfondire però le strategie che vengono attuate nella coppia. Il termine strategia è inteso come lo schema mentale che viene adottato per raggiungere un certo tipo di risultato, è quell’insieme di impulsi che determinano un certo stato d’animo. Nel nostro caso: l’amare e il sentirsi amati. Per farla semplice: la strategia amorosa è la  ricetta per creare la pozione d’amore 🙂

Mi spiego meglio. Esistono persone che hanno una strategia esclusivamente visiva, il che vuol dire che la loro mente è molto propensa ad abbracciare e comprendere meglio tutto ciò che è sotto forma di immagine o che produce immagine. Queste persone hanno bisogno di vedere per credere/sentire l’amore del partner, proprio come San Tommaso. C’è chi ha una strategia uditiva, ossia preferisce belle musiche, voci profonde e sensuali per accendersi. Poi c’è chi applica una strategia tattile-sensoriale, ossia preferisce il contatto come mezzo di comunicazione e di espressione delle sensazioni.

Poche persone adottano due strategie amorose, pochissime tutte e tre. La maggior parte di noi ne adopera una sola. Questo non vuol dire che se una persona è visiva non gradisce essere toccata o sentirsi dire parole d’amore. Semplicemente, la strategia che l’accende, è quella visiva, le altre, per quanto gradite, non fanno scattare nessuna molla.

Quando ci innamoriamo applichiamo tutte e tre queste strategie, quindi curiamo il nostro aspetto maniacalmente, diventiamo vanitosi e cerchiamo la nostra stessa ammirazione davanti allo specchio, il tutto per regalare il meglio di noi all’altro; saremo premurosi nel parlare, nel comportarci e nel toccare il partner… ma nel tempo continua a essere così?

Usando tutte e tre le strategie ovviamente riusciamo a colpire efficacemente l’altra persona, mettendola a suo agio e facendola sentire amata. Questo perché abbiamo applicato i tre sistemi principali di comunicazione. In sostanza, l’altra persona non ha avuto scampo con le nostre lusinghe. Non poteva non sentire il nostro amore per lei. Sia che fosse una persona con strategia visiva, sia che usasse una strategia uditiva o tattile-sensoriale, siamo riusciti a soddisfare le sue esigenze, siamo riusciti, appunto, a far scattare la molla, ad accenderla!

AMARSI È REINVENTARSI SENZA ARRENDERSI

I problemi cominciano quando l’innamoramento cala e riusciamo a trasmettere il nostro amore esclusivamente attraverso la strategia da noi adoperata. Ossia quella strategia che preferiremmo si usasse con noi.

downloadSe per esempio io sono una persona con strategia visiva, mi piacerebbe che mia moglie si curasse e mi mostrasse tutto il suo fascino, vorrei vedere le sue attenzioni… e se lei adottasse una strategia tattile-sensoriale e/o uditiva vorrebbe essere abbracciata di più, coccolata. Vorrebbe sentirsi dire ti amo, parole dolci e complimenti.

Comprendi che se ognuno si limita a dare quello che la propria strategia gli suggerisce non funziona più niente. Se mia moglie mi abbracciasse, mi coccolasse e mi dicesse continuamente ti amo, ma io sono una persona con strategia visiva, tutte le sue azioni, per quanto gradite, non farebbero mai scattare la molla e io non percepirei la vera intensità del suo amore nei miei riguardi. Questo perché ha fatto tutto tranne quello che io preferivo, ossia vedere.

Al contrario, lei non capirebbe il mio accanimento nel curare il mio aspetto, nel bandire tavole con candele, nel comprargli dei fiori…. questo perché lei vorrebbe solo essere abbracciata  e vorrebbe sentirsi dire ti amo. Il vedere non fa parte della sua strategia.

La vita è un affare romantico. È dipingere un quadro, non fare una somma – ma devi creare il romanticismo e si arriva al problema di quanta passione tu abbia nel tuo ventre (Oliver Wendell Holmes)

Comprendere la strategia preferita dal nostro partner sarebbe molto utile per mantenere il rapporto saldo. La ricerca ovviamente tocca a te. Se sei in grado di scoprire come far sentire il tuo partner amato avrai intrapreso la strada che porta ad una vita di coppia salda, duratura, felice e produttiva. Non penso che questo sia un grande sforzo… semmai è un grande divertimento 🙂 È un piacere riuscire a sciogliere il proprio partner, farlo sentire amato, non trovi? Ed è possibile ricominciare a usare tutte e tre le strategie, non c’è niente di male, anzi!

Ti auguro di comprendere presto la strategia della tua lei o del tuo lui, e mi auguro che entrambe siate disposti ad applicare la strategia migliore per vincere!

Ti auguro una buona settimana,
cristiano mocciola blog

Ps – Il riassunto dell’articolo in una riga –> Amare è una decisione. Una decisione che va rinnovata ogni istante in ogni condizione.

41BjNfxQmBL._SY264_BO1,204,203,200_QL40_ML2_Lettura consigliata:
DALLA FELICITA’ AL SUCCESSO: Il successo è uno stato mentale che solo la felicità può generare

Rimani aggiornato con il blog!

6 commenti

  1. Che bello questo articolo, mi sembra un libretto d’istruzioni per far funzionare qualcosa. E in questo caso si parla del linguaggio dell’amore che è bellissimo e infinito…ed è molto bello sforzarsi di capire che lingua parla l’altro x poter far fluire i nostri sentimenti che altrimenti sarebbero mal interpretati o semplicemente non apprezzati. Grazie bel consiglio io li userei tutti e tre comunque in abbondanza, amare non guasta mai e poi di più quello che penso accenda la miccia…ahahah…Buona vita a tutti ciao Carla

  2. Buongiorno Cristiano, quest’articolo capita a fagiolo! Ieri sera per poco non litigavo con il mio ragazzo per un discorso del genere!!! Lui mi diceva che per lui la sensualità è “visiva”, quindi ricollegandomi al tuo articolo potrei affermare che lui usa una strategia visiva. Nello specifico per lui una donna è sensuale quando cura il suo aspetto, senza essere eccessivamente vanitosa ma neppure trasandata. Per me invece la sensualità è a livello mentale, quindi forse potrei dire che la mia strategia è uditiva, guardo al modo che le persone hanno di atteggiarsi, a come parlano e a come gesticolano, e qui magari salta fuori un po’ di strategia visiva. Ma per me l’aspetto esteriore conta poco!!!!!!!!!!!!! Se una persona mi accende con il suo carattere e con il suo atteggiamento poco mi importa se indossa i mutandoni della nonna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Io ammetto di non essere molto sensuale fisicamente e lui vorrebbe che lo fossi, che usassi qualche strategia visiva in più, ma mi chiedo: perché io ho la credenza limitante che le strategie visive siano superficiali e basta?! Che siano da demonizzare in favore invece di strategie uditive-tattili??? Non so se riesco a rendere il mio pensiero, ma è come se per me curare il proprio aspetto per accendere qualcun altro significasse essere superficiali, aridi e vuoti nell’animo……………..suggerimenti?? Grazie!

    • Ciao Barbara e grazie per darmi modo di riflettere. È interessante quello che dici. Si, in effetti è un modo di pensare diffuso quello che prendersi troppo cura del corpo sia superficiale. L’ho pensato anche io in passato…
      Ma se la natura ci avesse voluto di solo spirito, avrebbe provveduto. E invece ci ha creati uni e trini, mente corpo e spirito. Ogni aspetto va curato. In più ci ha fornito di sensi, compresa la vista. E la nostra mente lavora per immagini… Comprendi allora come sia importante prendersi cura del nostro aspetto. Non è vanità, è rispetto di sé e rispetto per gli altri.
      Se vai al supermercato con i vestiti sporchi e maleodoranti, che reazioni potresti aspettarti da chi ti passa vicino? Non è che sia importante cosa pensino gli altri, ma è importante portare rispetto e offrire sempre la migliore parte di noi stessi. Se entrassi al supermercato tutta profumata e in ordine riceveresti attenzioni differenti. Anche questo è amare il prossimo…
      Con il partner dovrebbe essere così. Offri sempre la versione migliore che hai. Appagare i suoi sensi è un modo di esprimere il tuo amore.
      Si offre piacere nn solo in intimità, ma in ogni istante passato insieme…
      Non sarà sempre possibile… Anche io giro per casa conciato da buttar via ogni tanto… ma m rendo conto che così non sono affatto attraente per mia moglie… Mi ama lo stesso, certo, e io la amo. Ma prendersi cura del nostro aspetto è un modo indiretto per far capire all’altro quanto teniamo a lui… e quanto teniamo a noi 🙂

  3. Tutto vero ……da divorziato con esperienze,il mondo sia maschile che femminile è cambiato si sono persi determinati valori

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...