Non devi piacere a tutti! Storia di un somaro

Comincerei col ribadire una grande verità: per quanti sforzi tu possa fare per piacere agli altri ci sarà sempre qualcuno a cui non andrai a genio! Sono sicuro che su questo siamo tutti d’accordo.

articoli-essere-felici-blog-pdf

E potremmo anche continuare dicendo che non conta quello che gli altri pensano di te, conta solamente quello che tu pensi di te stesso.

Charlie Chaplin a proposito disse Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.

Si, ma perché nel titolo ho tirato in ballo un somaro? Te lo dico (scrivo) subito. È una breve storiella che ben descrive quello che avviene nel momento in cui ci relazioniamo con gli altri membri della società.

 Se si aspettasse di sapere prima di parlare non si aprirebbe mai bocca – Henri Frédéric Amie

LA STORIA DEL SOMARO

Padre e figlio tornavano dal lavoro nei campi con il loro somaro. Essendo il somaro stanco dopo la giornata pensarono bene di alleggerirgli il ritorno non cavalcandolo. Attraversarono il paese e le persone che incrociarono iniziarono a guardarli di traverso e a mormorare: ma hai visto quei due fessi. Hanno un somaro e vanno a piedi!

Il padre sentì le malelingue e, preoccupandosi di quello che poteva pensare la gente, fece salire in groppa al somaro il figlio. Il somaro scosse la testa. Le persone che incontrarono successivamente cominciarono a guardare indignate il ragazzo sul somaro. Ma guarda che roba! Giovane e forte com’è lascia che il suo vecchio vada a piedi mentre dovrebbe essere lui a camminare!

Il ragazzo si vergognò e volle fare a cambio con il padre. E il somaro scosse nuovamente la testa. Le cose non cambiarono. Che genitore disgraziato! Lascia che suo figlio vada a piedi mentre lui se ne sta bello comodo sul somaro!

Padre e figlio si guardarono, il somaro scosse ripetutamente la testa, ed entrambi salirono in groppa all’animale. Non l’avessero mai fatto! Assassini, così l’ammazzate quella bestia!

MORALE DELLA FAVOLA…

 Solo quando si sarà imparato a mantenere il silenzio, si potrà imparare a parlare rettamente – Joseph Antoine Dinouart

La più grande prigione dell’essere umano è proprio la paura del giudizio degli altri. Finché non sciogli questo nodo ti sarà impossibile esprimerti al meglio, quindi raggiungere ciò che desideri e meriti. (Ti consiglio di leggere anche: La mentalità che usi fa la differenza! dove un pratico esempio ti spiega cosa avviene quando abbiamo paura del giudizio altrui)

foto 2Sai cosa puoi fare se ti senti vincolato da quello che pensa la gente? NULLA! Sto scherzando. Quello che puoi fare è comprendere cosa avviene a livello energetico, quindi tirare un bel sospiro di sollievo e continuare a focalizzarti esclusivamente sui tuoi obiettivi. Tanto qualsiasi cosa tu possa fare sta sicuro che ci sarà sempre qualcuno a cui non andrà bene o che avrà da ridire. 

Le uniche esigenze da soddisfare sono le tue, non quelle di qualcun altro. Se sei soddisfatto sei felice, se sei felice anche chi ti vuole bene è felice. Tutti gli altri non contano.

SPINTA ENERGETICA

Si ma cosa avviene a livello energetico? Ogni istante offriamo energia alle cose/persone su cui poniamo la nostra attenzione. Quando qualcuno parla male di te non sta facendo altro che offrirti la sua energia. E la sua energia è una grande spinta in avanti. Ecco perché ti conviene rimanere focalizzato su ciò che vuoi. Ci arriverai prima!

Una volta anche uno dei nostri amati politici disse qualcosa a riguardo: che parlino male di te o che parlino bene, l’importante è che parlino di te! Niente di più vero!

Ma forse tu non sei prigioniero della paura di ciò che pensano gli altri. Forse sei uno di quelli che perde tempo a criticare il lavoro altrui (e mi auguro di no)… ad ogni modo può capitare a tutti di osservare quello che fa il nostro vicino e magari esprimere qualche giudizio.

Se durante la giornata ti ritrovi a giudicare chi ti passa vicino ricordati che ti stai privando dell’energia necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi. Se ti preoccupi di quello che fanno gli altri la tua vita naufragherà nell’indesiderato. Non ti è chiaro? Se guardi il Ferrari che ti sorpassa in autostrada, o la bianchina anni ’70 che stenta sulla corsia più lenta, non guardi più dove stai andando e potresti fare un incidente. Concentrati su quello che fai!

Per quanti sforzi tu possa fare non potrai mai comprendere la vita di qualcun altro, semplicemente perché non hai vissuto la sua vita e non hai provato ciò che ha provato lui. Quindi qualsiasi cosa tu possa pensare a riguardo è sbagliata.

La cosa più saggia che puoi fare è occuparti della tua vita perché nessun altro può farlo, né i vip sui giornali, né il vicino di casa, né il somaro che scuote la testa e ti passa vicino.

 Ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare tre porte. Sull’arco della prima porta c’è scritto è vera? Sulla seconda porta campeggia la domanda è necessaria? Sulla terza è scolpito è gentile?  Una parola giusta può superare le tre porte e raggiungere il destinatario con il suo significato, grande o piccolo che sia, quindi portare valore aggiunto a colei o colui che ascolta. Se una parola non supera le tre porte non dovrebbe essere pronunciata.

(Proverbio Arabo) 

Ps: ogni parola che esce dalla nostra bocca rimbalza nel mondo e torna a noi sotto forma di esperienza fisica. Comprendi l’importanza di far passare le nostre parole sotto le tre porte? Riceviamo per quello che diamo, riceviamo per come siamo… fai attenzione a come pensi e a come parli con te stesso 🙂

41h0GLBCAZLLettura consigliata:
IN VIAGGIO VERSO TE: non cercare uno scopo, tu sei lo scopo!

Ti auguro una serena settimana,
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...