Come cambiare abitudini per cambiare vita… in 7 giorni!

Prima di tutto inizia a vedere questo breve video….

articoli-essere-felici-blog-pdf

Non voglio parlarti di cinema, di film o altro. Ma voglio che osservi con attenzione come Tom Cruise muove le immagini davanti a sé. Il video ti serve semplicemente per comprendere meglio quello che tra poco leggerai. Visto che dovremmo lavorare con le immagini sfruttando la nostra immaginazione queste scene possono essere fonte di ispirazione per chi trova difficoltà a lavorare nel proprio laboratorio mentale.

Settimana scorsa nell’articolo (Come può il pensiero cambiare la realtà) abbiamo fatto il nome di Richard Bandler, presentandolo come padre fondatore della PNL. Parlavamo di cambiare la realtà modificando la nostra modalità di pensiero e abbiamo accennato al fatto di come le varie scienze potrebbero venirci in aiuto per fare questo. Bene! Questa settimana approfondiamo una delle tecniche più efficaci e sicuramente semplici per riuscire a cambiare il nostro atteggiamento mentale, quindi i nostri pensieri, di conseguenza le nostre abitudini.

Ma prima un breve (molto breve lo prometto) accenno alla PNL per comprendere realmente di cosa si tratta: la Programmazione Neuro Linguistica nasce nel 1970 quando Bandler, appena laureatosi, iniziò a interessarsi alla psicoterapia, o meglio, alla comunicazione che molti psicoterapeuti usavano per ottenere risultati sicuri e continui con i loro pazienti. Tutt’ora Bandler continua la sua ricerca. Finito. Sono stato breve visto?
45 anni di PNL non potremmo raccontarli in un articolo ma questo aneddoto è d’obbligo conoscerlo: a metà degli anni 80 un giovane seguì uno dei corsi di Bandler. 51WXpYI1PEL._SX298_BO1,204,203,200_Poco dopo iniziò a diffondere questa metodologia anche nei suoi seminari. Da quel momento in poi la PNL si diffuse in tutto il mondo e si rese accessibile a tutti. Il nome del ragazzo era (ed è) Antony Robbins. (Se vuoi approfondire con una buona lettura ti consiglio questo libro ⇒

La PNL trova applicazione in molteplici campi tra cui salute, benessere, coaching, relazioni, fitness, vendite, leadership… insomma, si applica ovunque ci sia bisogno di ottenere risultati differenti e migliorare le prestazioni. Ma soprattutto è alla portata di chiunque. Vuoi cambiare un tuo comportamento sgradito? Hai una brutta abitudine da dover eliminare? Niente paura! Ci pensa la PNL con la tecnica dello SWISH. Questa tecnica se ripetuta per pochi minuti al giorno ti aiuterà a cambiare gli aspetti/atteggiamenti della tua vita che non ti piacciono.

Come detto più volte, la mente lavora per immagini ma non fa distinzione tra quelle proposte dai sensi, quindi dalla vista, oppure dall’immaginazione. Che tu veda una coccinella o che la immagini e basta non fa nessuna differenza. Esiste un’unica zona del tuo cervello dove le immagini prendono forma.

Per prima cosa: sei in grado di immaginare? Purtroppo con l’avvento della televisione abbiamo diminuito di molto il potere creativo della nostra mente (lo hai letto l’articolo  “Libri Vs Televisione”?). Per chi è abituato a leggere non dovrebbero esserci problemi. Comunque puoi provare a esercitare la tua immaginazione così: chiudi gli occhi, immagina un limone, osservalo davanti a te, fallo ruotare, osserva i dettagli della buccia, i suoi pori. Aprilo ora a metà e osservane la polpa, la divisione in spicchi, i semi. Ora spremilo e senti la mano che si riempe del suo succo. Ora assaggialo. Il sapore aspro ti fa stringere la bocca… Insomma, con questo esercizio verifichi la tua capacità di immaginare, ci sei? Puoi anche cambiare frutta se vuoi 😉

Passiamo alla fase pratica. Pensa a qualcosa che vuoi cambiare, del tipo, vorrei saper ascoltare di più quando parla mio padre piuttosto che essere pronto a rispondere per ogni cosa che dice, ti piace come esempio? Ma potrebbe essere benissimo voglio smettere di fumare, voglio smettere di bere bibite, voglio smettere di dormire fino a mezzogiorno… la tecnica è applicabile a qualsiasi comportamento.

E ora, come nel video iniziale, crea l’immagine del comportamento che vuoi eliminare. Creala in modo tale da vederla davanti a te, nitida e a colori. Mantienila così per una decina di secondi. Ora, nell’angolo in basso a destra, crea un’immagine con il nuovo comportamento che andrà a sostituire il vecchio. Creala in bianco e nero.

Davanti a te ora hai due immagini: una grande a colori e nitida ed una piccola e in bianco e nero. Ora (come Tome Cruise) muovi l’immagine piccola al centro dello schermo e ingrandiscila fino a coprire quell’altra. Mentre la ingrandisci puoi osservarla che diventa a colori. Mentre fai questo l’esercizio puoi muovere la mano che usi per spostare e ingrandire l’immagine, ingannerai meglio la mente. Osserva questa nuova immagine per una decina di secondi. (A queste immagini è normale che ci siano legate delle sensazioni).

Per rendere efficace lo SWISH dovrai ripeterlo più volte consecutivamente e visto che la tecnica si basa sulla ripetizione, più ti alleni e prima vedrai i risultati.

“Il nostro destino viene formato dai nostri pensieri e dalle nostre azioni. Non possiamo cambiare il vento ma possiamo orientare le vele.” – Anthony Robbins

Mi auguro ti possa essere utile questa tecnica come lo è stata per me. I risultati che si possono ottenere sono incredibili… ma no, è incredibile solamente scoprire come funzioniamo!

41BjNfxQmBL._SY264_BO1,204,203,200_QL40_ML2_Lettura consigliata:
DALLA FELICITA’ AL SUCCESSO: Il successo è uno stato mentale che solo la felicità può generare

Ti auguro una buona settimana,
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

4 commenti

  1. Bellissimo articolo! Grazie!
    Una domanda: come mi dovrei comportare con una madre iperprotettiva che trova sempre qualcosa da contestarmi? Ora non ho il coraggio di dirle che il tipo che mi piace è separato e ha un figlio perché lei è contraria alle storie con persone separate e con figli. Ho 30 anni, non 15, e so benissimo che devo andare avanti per la mia strada e pensare al mio benessere, ma mi dispiace tantissimo vedere mia madre che si arrabbia e mi tiene il muso perché non approva le mie scelte…..

  2. Ciao Barbare e grazie a te 🙂
    Il giudizio degli altri può rivelarsi un grosso ostacolo, in particolar modo quello delle persone vicino a noi. Non è cattiveria ma iperprotezione, come hai detto tu. Ma sappiamo entrambe che l’unico parere che conta alla fine è il nostro. E per quanto possa dispiacerti nel vedere tua mamma così, non credo tu possa farci niente. Il cambiamento deve avvenire in lei e non in te. Non ti dispiacere, piuttosto comprendi che ognuno di noi ha il suo percorso e le sue battaglie da affrontare. Se tu sei felice sono sicuro che anche lei lo sarà.

  3. Grazie! Spero che sarà felice anche lei, anche se generalmente incolpa me delle sue arrabbiature perché secondo lei dovrei darle retta di più. Ogni tanto riesce davvero a farmi sentire in colpa!!!

Rispondi a Barbara Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...