eliminare la paura

Come sconfiggere la paura: 2 metodi infallibili

Chi è che non ha mai avuto paura di qualcosa? Molte paure le superiamo crescendo ma molte altre ci accompagnano fino alla tomba… si, anche la paura di morire potrebbe accompagnarci fino alla fine, assurdo vero? Aver paura di qualcosa che fa parte della nostra natura. Ma non voglio iniziare una digressione sulla paura della morte.

articoli-essere-felici-blog-pdf

Piuttosto vorrei sapere come posso superare le paure della mia quotidianità, le paure con le quali ho a che fare tutti i giorni. Lo voglio sapere, proprio come te, ed è per questo che ho posto questa domanda ad Andrea. La sua risposta mi è piaciuta, mi ha fatto bene, e te la riporto. E mò chi è sto Andrea?

andrea carboneAndrea Carbone è un appassionato di crescita personale e psicologia, nonché studente di Lingue, Lettere Straniere e Tecniche di Mediazione Linguistica. Scrive in maniera chiara, diretta ed efficace… ed è per questo che ho scelto di ospitarlo qui sul blog. Riesce a centrare il bersaglio in maniera semplice… ed essere felici vuol dire essere semplici 🙂

Ma basta chiacchiere. Andrea, come sconfiggo sta benedetta paura??!? Tieni la tastiera e dacci una dritta 🙂


Ci crederesti, se ti dicessi che una buona parte della nostra vita la sprechiamo a causa delle migliaia di paure che giorno dopo giorno, pervadono la nostra mente?

Inutile negarlo, ognuno di noi ha delle paure più o meno dominanti nella nostra mente. Proprio per questo, sai che potere hanno, prima a livello mentale, e poi in certi casi, anche a livello fisiologico.

ELIMINARE OGNI FORMA DI PAURA

Ti voglio porre una domanda alla quale dovrai rispondere nella tua mente: “non sarebbe stupendo annullare completamente il potere che queste paure hanno sulla tua vita?”

Anche se ti sembra impossibile, esistono vari metodi per riuscirci. Gli unici requisiti che ti servono sono la pazienza e la determinazione.

Se ti senti pronto possiamo passare ai metodi per sconfiggere tutte le tue paure, ma prima andiamo a capire cosa REALMENTE è la paura.

COSA È REALMENTE LA PAURA?

sconfiggere la pauraQuando parliamo della paura, la associamo a un’emozione negativa e del tutto limitante. La verità è che è stata la nostra società a farla diventare tale.

Nella Preistoria, la paura era un’emozione NECESSARIA per evitare l’estinzione della specie umana.

A quei tempi, l’unica paura era quella di trovarsi davanti ad una tigre con i denti a sciabola.

Niente paura di non trovare lavoro;

Niente paura di salire su un aereo;

Niente paura di perdersi l’ultima puntata della D’Urso.

La paura NON è tutto ciò che NON mette a repentaglio la nostra vita. Il resto sono tante limitazioni che imponiamo alla nostra mente a causa di traumi o di esperienze passate che hanno generato in noi un “micro-trauma”.

Ecco cosa rischi se vivrai una vita all’insegna della paura

Vivere una vita dettata dalle paure e dal “rifiuto” di superarle, a lungo andare può portare ad una sorta di depressione dovuta al mancato conseguimento dei propri obiettivi.

Chi vive all’insegna della paura potrebbe:

  • Non godere al massimo il “presente”, il quale sarà tormentato da trip mentali inutili;
  • Generare altre paure, innestando un circolo vizioso che porterà infelicità;

Si può rimediare

Fortunatamente, a tutto questo si può rimediare, cercando di auto-convincere noi stessi e la nostra mente che quella paura è del tutto innocua.

Per fare questo, ti proporrò due metodi testati personalmente e davvero efficaci. Questi sono:

  • Metodo di “Un passo alla volta”;
  • Metodo “WI” (Write It)

Sconfiggere le tue paure: 2 metodi efficaci

elimina le tue paureMetodo #1 – Un passo alla volta

Volere tutto e subito, fa parte “purtroppo” della indole dell’uomo. Ci si aspetta che il cambiamento debba avvenire da un momento all’altro.

Questa mentalità è incredibilmente sbagliata. Nonostante ciò puoi invertire questo concetto per trarre benefici e sconfiggere le tue paure.

Ti ricordi quando hai portato per la prima volta la bicicletta? Ti ricordi che all’inizio non riuscivi a stare in equilibrio? Nonostante ciò dopo un po di tempo sei riuscito a stare in equilibrio e a sfrecciare a bordo di essa.

Oppure ti ricordi la tua prima guida con la macchina? All’inizio utilizzare il cambio ti veniva difficile, ma dopo un mese circa hai iniziato a cambiare marce senza nemmeno accorgertene.

I due esempi qui sopra, descrivono un fenomeno naturale per la nostra mente, ossia il fenomeno dell’ automazione.

Quando il nostro corpo ripete una determinata azione, si abituerà e farà quell’azione quasi in automatico.

Adesso individua una tua paura e suddividila in step per superarla. Ti faccio un esempio:

Se la tua paura è viaggiare da solo, puoi iniziare a farti una passeggiata nella tua città da solo, poi puoi iniziare a prendere l’autobus ed andare in una città limitrofa da solo, poi puoi prendere il treno e allontanarti ancora di più etc…

  • Step 1 – Uscire di casa e farsi una passeggiata da solo
  • Step 2 – Prendere l’autobus ed andare in una provincia della tua città
  • Step 3 – Prendere un mezzo ed andare per una giornata in un’altra città
  • Step 4 – Stare due giorni in una città limitrofa
  • Step 5 – Viaggiare per un tot di giorni in qualche posto

Una volta che abituerai la tua mente a compiere il primo step, potrai passare al secondo, poi al terzo, fino ad arrivare a compiere quell’azione che crea in te paura.

Metodo #2 – Write It (WI)

scrivi le tue paureIl metodo migliore per analizzare una paura e risolverla è…..scriverla su un foglio.

Non sto scherzando! Scrivendo su un foglio la tua paura, darai al tuo cervello l’input di eliminare questa tua paura. Ma scriverla soltanto non basta.

Segui gli step qui sotto per applicare al meglio questo metodo:

  1. Prendi un foglio di carta e scrivi al centro la paura che vuoi annullare;
  2. Alla destra della scritta, inserisci i motivi “concreti” per cui quella paura ti spaventa; alla sinistra della scritta scrivi la soluzione per ognuno di quei motivi;
  3. Una volta fatto ciò, gira la pagina. Alla sinistra della pagina scrivi i vantaggi che avrai se supererai questa paura, alla destra gli svantaggi se continuerai a tenertela dentro.

Una volta che hai scritto nero su bianco ogni sfumatura più vaga della tua paura, non ti resta che leggere tutto il foglio:

  • Ogni mattina quando ti svegli;
  • Ogni sera quando ti corichi.

Piano piano il tuo cervello inizierà ad automatizzare il tutto ed inizierai a vedere la tua paura nella sua vera forma.

Abbinare il metodo WI al metodo “Un passo alla volta”, può rendere più veloce ed efficace il processo di automazione.

Risorse utili

Un argomento tanto interessante e “personale” come questo, credo sia degno di essere approfondito. In quanto appassionato in materia, qui sotto ti ho elencato un paio di articoli o libri che possono aiutarti a comprendere meglio questo argomento:

Ti ringrazio per l’attenzione, spero che questo articolo ti sia piaciuto! Se avete qualsiasi tipo di domande a riguardo, sono disponibile a rispondervi nei commenti qui sotto!

Andrea


Ora non abbiamo più scuse. Se c’è ancora qualche paura che ci tormenta sappiamo come sconfiggerla… un passo alla volta, certo!

Lettura consigliata:
IN VIAGGIO VERSO TE: Non cercare uno scopo, Tu sei lo scopo

Ti auguro una coraggiosa giornata 🙂
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

12 commenti

  1. Articolo interessante ! Inoltre provare non costa nulla, soprattutto quando può aiutarci ad eliminare un ( o più) “pensiero-illusione” inutile quanto dannoso ! Grazie e una buona giornata di festa !!

  2. Che dire? Interessante! Beh di paure da eliminare ne ho,me ne sono resa conto facendo qualche giorno fa i miei discorsi interiori, ed ho preso consapevolezza di essere limitata nelle scelte dalla paura. Beh ho un bel problema da risolvere.Grazie Cristiano, grazie Andrea. 🙂

  3. Grazie del prezioso articolo. Mi stavo però domandando: come trattare le “paure mentali”? Ossia quelle paure che non sono realmente supportate da azioni. Nell’articolo si citava la paura di viaggiare da solo, ma prendiamo per esempio la paura di avere problemi con il lavoro, la paura di essere lasciati dal partner, ecc. Le mie paure generalmente sono queste, sono seghe mentali di cui non so come liberarmi perché materialmente non ci sono cose che io debba fare, come nell’esempio del viaggiare da solo. Ho una terribile ansia di venire lasciata dal mio moroso, oppure ho l’ansia di andare nel panico al momento dell’esame del corso da sommelier e per questo di fare qualche figuraccia. In parole povere posso dire di essere felice e soddisfatta della mia vita perché i sogni che avevo si stanno realizzando tutti, eppure questo mi fa paura perché ho il terrore di fallire, di vedere realizzarsi i miei sogni e poi vederli sgretolarsi ad uno ad uno senza poter fare nulla. Capite che intendo?

    • Ciao Barbara. Bella domanda.

      Per tutte queste paure che hai citato, essendo più “astratte”, ci vuole un atteggiamento mentale un po diverso.

      Mentre nelle paure concrete (come quella di viaggiare) bisogna “agire”, in quelle più astratte (come quella del terrore del fallimento) bisogna lavorare sul proprio atteggiamento e sulla propria mentalità.

      Lo step numero uno per cercare di ridurre al minimo questo terrore è essere resilienti. Devi smettere di vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto in ogni situazione, perché questo ti porterà a NON godere di tutti i “piccoli/grandi” traguardi della tua vita.

      Anziché pensare a cosa può succedere se il tuo fidanzato ti lascia, cerca di godere di più il PRESENTE con lui.

      Nella vita può succedere di tutto, è inutile negarlo.

      Un giorno puoi essere in cima al successo, e il giorno dopo puoi cadere e sprofondare nell’oceano.

      Arrivati a questo punto, l’artefice del TUO destino sei proprio TU.

      Deciderai di rimanere in fondo all’abisso e sprofondare nell’infelicità, o lavorare duro e risalire in cima alla montagna, e CRESCERE INTERIORMENTE giorno dopo giorno?

      A te la scelta Barbara.

  4. Paura? Mancanza di fiducia in se stessi e nel mondo ‘Inteso’… Riscoprire chi veramente siamo fa sì che la paura si dissolva nel nulla… Da dove l’abbiamo attirata…
    Buon lavoro e ricerca a tutti
    M58

  5. Hé hé di paura sono piuttosto specialista! Ho vissuto per anni nella paura di tutto: la paura dominante era quella di non essere libera di fare quello che ritenevo giusto, oltre a quella di essere eliminata fisicamente, quella di essere costretta a vivere lontano dai figli allora piccoli e tante altre paure innescate l’una dal’altra.. sì, scrivere (in un diario)mi ha sempre aiutato a chiarire la mente e ultimamente cerco di vivere di più il presente e di godermi di più i piccoli momenti, … mentre scrivo questo mi viene da piangere per una vita più o meno sprecata…cmq le mie lacrime non servono a cambiare nulla e forse asciugandole posso ancora essere utile (anche se non so bene come) a chi come me ha vissuto in un clima continuo di minacce..

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...