Il pensiero determina la nostra realtà e il nostro stato d’animo. Siamo ciò che pensiamo e le emozioni (prodotto fisiologico dei pensieri generati) determinano la qualità della nostra vita. Queste prime 30 parole sono un rapido sunto di quanto abbiamo già detto tra queste pagine, non è vero? Ma come si fa a cambiare pensiero? Un passo alla volta…
Se cambiamo modalità di pensiero cambiamo ogni cosa, cambiamo l’approccio verso i problemi, cambiamo le nostre relazioni… cambiamo NOI. La mentalità che usi è quella piccola cosa che fa una grande differenza, che può tramutare il peggiore dei tuoi problemi nella più grossa opportunità della tua vita, sei d’accordo?
Ma decidere di cambiare pensiero non significa che dall’oggi al domani saremo in grado di generare pensieri completamente differenti da quelli generati fin’ora. Come per tutte le cose, ci vuole allenamento e pazienza. Le abitudini (mentali) non si cancellano nel giro di pochi secondi. Si dice che una nuova abitudine possa essere installata a livello inconscio dopo 21 giorni, dopo una serie ripetuta di nuovi input al nostro cervello.
UN PASSO ALLA VOLTA E COPRIRAI QUALSIASI DISTANZA
Più sono vecchie le reti neurali attive nella nostra mente (abitudini mentali, di conseguenza emozionali), più sarà difficile toglierle. Sostanzialmente: siamo dipendenti dalle nostre emozioni, dai nostri pensieri!
Essere depressi è un’abitudine; essere felici è un’abitudine; e la scelta spetta a te.
(Tom Hopkins)
Ma ho detto che è difficile smontare le nostre abitudini mentali (emozionali), ma non impossibile.
Gradatamente possiamo decidere di modificare qualsiasi aspetto riteniamo poco utile alla nostra vita. E proprio come qualsiasi altro allenamento, gradatamente possiamo raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo.
I pensieri che generi ora sono in sintonia con il punto in cui ti trovi. Non puoi pensare di generare (ora) pensieri che sarai in grado di generare tra dieci anni. È come se un bambino di 4 anni volesse pensare come se ne avesse 40. Impossibile!
Nel tempo cresciamo, cresce la nostra consapevolezza, le esperienze ci formano, il carattere si modella, le abitudini si installano (consapevolmente o inconsapevolmente) ed è facile comprendere che quello che eravamo due anni fa non potremmo esserlo nel prossimo futuro. Il cambiamento è la costante della Vita, dell’universo… (… e chi si ostina a non voler cambiare lentamente muore – Pablo Neruda docet)
Per farla ancora più semplice: se vuoi partire per andare a Parigi non puoi usare il teletrasporto. Indipendentemente dal mezzo che scegli, avrai delle tappe da coprire. Se non le copri tutte a Parigi non ci arrivi! Quindi, se vuoi generare (ora) pensieri come la persona che vorresti essere fra dieci anni, non puoi farlo. Ma puoi iniziare a decidere (ora) come modellare il tuo pensiero per arrivare a quel punto.
MODELLA IL PENSIERO GRADATAMENTE
E questo sono due domande che sicuramente dovresti porti per iniziare il viaggio verso il te stesso di domani:
- come/cosa penserebbe la persona che voglio essere domani?
- come/cosa non penserebbe assolutamente la persona che voglio essere domani
La tua mente si è abituata a un determinato tipo di pensiero. Solamente rimanendo vigile al suo lavoro puoi fare una cernita tra ciò che è utile al raggiungimento del tuo obiettivo e tra ciò che non lo è. Questo lavoro di cernita, di accogliere o respingere determinati pensieri, è un vero e proprio allenamento mentale.
Questo esercizio permetterà poi alla tua mente di generare automaticamente (senza più il bisogno della tua vigilanza) pensieri di una certa qualità. Attenzione: forse non dovrai più vigilare in alcuni ambiti perché ormai hai installato un’ottima e utile abitudine mentale, ma è anche vero che il miglioramento non ha mai fine! Mai sedersi sugli allori pensando di aver risolto tutto.
Le abitudini ci mettono anni a essere costruite, e non basta certo un giorno per cambiarle (Susan Pownter)
Vigilare sulla propria mente è l’unico modo per ottenere il pieno controllo della propria vita. Se smetti di vigilare su te stesso, smetti di costruire la realtà che desideri. Sarebbe come andare per mare senza vela e senza bussola. La tua imbarcazione naufragherà a casaccio… o affonderà!
CAMBIARE PENSIERO:
LE EMOZIONI SONO LA NOSTRA GUIDA
Le emozioni sono il prodotto fisiologico dei nostri pensieri quindi possiamo decidere in ogni istante il nostro stato d’animo. Questa è una verità inopinabile. Quindi se qualcuno vi dice sono triste perché è morto il gatto, sono infelice perché mi ha lasciato, sono entusiasta perché ho vinto alla lotteria… non ci credete! Neanche se lo dite voi stessi!
Non è l’evento a generare un’emozione. È il pensiero che è stato generato a riguardo che l’ha creata. Se mi convincessi che dopo la morte si torna immediatamente in vita, e che la vita non possa far altro che essere migliore di prima, non mi dispiacerei più per il gatto che è morto. Ne soffrirei la mancanza, si, ma sarei felice per lui perché andrebbe a stare meglio.
Esercizio pratico: quando ti accorgi di star vivendo un’emozione negativa, che ti crea malessere, prova a individuare il pensiero/convinzione che l’ha generata. Chiediti poi quale pensiero potresti usare per sostituire quello vecchio.
Per esempio: se mia moglie non mi mette la forchetta quando apparecchia la tavola, potrei iniziare a innervosirmi e a pensare: guarda che st…za! Me la fa pagare per la litigata di ieri, perché non ho fatto come diceva lei, non mi considera più, ecc…. Riconosco il mio malessere, riconosco cosa è avvenuto, prendo il pensiero responsabile della mia emozione, lo blocco, e mi chiedo: quale pensiero ora potrebbe farmi stare meglio? Potrei pensare per esempio: non lo ha fatto certamente apposta, mi ama come io amo lei, ci vogliamo bene, è sempre piena di attenzioni nei miei riguardi…
Esiste sempre e per qualunque situazione un pensiero migliore per migliorare la nostra esperienza emotiva.
CONCENTRATI SUI PENSIERI PIÙ POSITIVI CHE PUOI
A pensieri diversi corrispondono risposte emotive diverse. Ma i pensieri puoi (e devi) sceglierli consapevolmente, proprio come i vestiti che indossi. Ogni istante devi (e puoi) generare pensieri di altissima qualità per godere di emozioni di altrettanto valore.
Al momento della crisi in tutti i rapporti umani esiste un’unica domanda:
Che cosa farebbe adesso l’amore? – Neale Donald Walsch
Migliorare se stessi è un lavoro continuo e graduale. Dalla culla alla bara sempre s’impara e il segreto per far sì che la nostra crescita personale, il nostro miglioramento, avvenga, è solo uno: dobbiamo essere consapevoli delle nostre emozioni ed essere sensibili a esse, perché se non siamo consci di ciò che proviamo, non possiamo capire se stiamo migliorando o peggiorando.
Ti senti inchiodato e credi di non riuscire a generare pensieri diversi dal solito? Scarica Gratuitamente Cambia, PUOI! Scoprirai una semplice e utile azione che ti aiuterà a modificare consapevolmente il tuo pensiero conscio e inconscio.
Se iniziassimo a generare pensieri peggiori invece che migliori, inizieremmo a stare sempre più male, allontanandoci dal nostro Ben-Essere…. e addio week-end a Parigi 😀
Se dedichiamo invece un po’ di tempo a capire cosa proviamo, a capire il perché lo proviamo, riusciremmo anche a migliorare la nostra esperienza emotiva. Vuol dire che stiamo compiendo progressi e ci stiamo avvicinando alla persona che desideriamo essere in futuro.
Non mi resta che augurarti una buona giornata, migliore di ieri, peggiore di domani. E mi raccomando, cambia pensiero, un passo alla volta…
Lettura consigliata:
DALLA FELICITA’ AL SUCCESSO: Il successo è uno stato mentale che solo la felicità può generare
Grazie Cristiano è quello di cui ho bisogno in questo momento…e sì se mi scriverai più di una o due volte a settimana …ti perdonerò….un abbraccio di luce
Grazie a te 😄
ho appena mandato a ritirare i due libri fatti da te e Rosalba….oh perchè qui bisogna impegnarsi …e la guerriera Nikita che vive dentro di me è stufa di vedere piangere la Perla…e’ ora di dire basta!!!
Mi sembrano sacrosante parole! Brava 👍
Grazie! Dopo aver letto libri sul potere del pensiero e sul modo di cambiare pensiero… poi accantonati… oggi lo rileggo volentieri e capitano al momento giusto! Come tutte le cose, (come diceva il mio prof di matematica) x ottenere risultati devi fare esercizio e sacrifici!! Grazie
Aveva ragione il tuo professore. Tutto e subito non si ottiene niente. Grazie per la tua visita Andreas👋