Sentirsi degni di ricevere – 5 aspetti per ottenere (attrarre) i tuoi desideri

Gli ultimi articoli del blog sono stati dedicati al successo, la prosperità, l’abbondanza, sul fatto di rimanere centrati nel flusso di benessere che naturalmente scorre per ognuno di noi…

articoli-essere-felici-blog-pdf

Dopo tutte le belle parole e strategie che ti ho suggerito però, manca un ingrediente. Un ingrediente fondamentale per ricevere tutto quello che pensi di aver bisogno, per continuare in questo cammino chiamato vita. L’ingrediente è: sentirsi degni di ricevere i doni che la vita ti offre e che ti potrebbe offrire.

Il sentirsi degni, meritevoli di poter ricevere, implica la profonda sensazione di fiducia verso ciò che ti sostiene… e cosa ti sostiene? TUTTO TI SOSTIENE! La vita si prende cura di te in ogni istante. Ti offre l’ossigeno per continuare a stare in piedi, fa battere il tuo cuore, fa andare i tuoi polmoni in maniera autonoma, ti offre acqua, cibo… non fa altro che continuare a offrirti i suoi doni. Un grazie è troppo poco, non trovi? (leggi l’articolo “ricominciare dal grazie”).

degni di ricevere

Se mai ti dovessi scordare il contesto in cui sei inserito, rischieresti veramente di interrompere il flusso del dare e ricevere. Fai parte di un sistema che prevede un continuo scambio di energie. Chi non scambia viene espulso, e non per cattiveria, ma perché inutile al sistema. Ma finché ci rimani nulla può mancarti. Il sistema alimenta ogni sua parte offrendole il necessario per portare a termine il compito che si prefigge.

Quando ti lamenti e provi l’esperienza della mancanza, dell’inadeguatezza, del non essere meritevole di ricevere quello di cui hai bisogno, non stai facendo altro che chiedere di vivere quell’esperienza… e domani sarai esaudito. Vivrai esattamente l’esperienza che hai chiesto di vivere.

PUOI OTTENERE CIÒ CHE DESIDERI.
FA PARTE DELLA TUA NATURA

Sentiti grato sin da ora. Sentiti amato e degno di ricevere tutto il bene che la Vita può offrirti. È lei che ti ha permesso di essere qua, perché ora dovrebbe punirti negandoti di raggiungere ciò che desideri?

È uso comune attribuire etichette negative alla ricchezza, al denaro, al lusso… una persona ricca non può essere spiritualmente elevata e viceversa, una persona spiritualmente elevata vive in povertà perché non le interessano i beni materiali. Ma se avessimo occhi per vedere, ci accorgeremmo subito che non è così. Non può essere così!

Ti inserisco un’anteprima del programma Allena-Mente POWER  dove potrai scoprire le migliori tecniche e strategie per ribaltare punti di vista poco utili:


Per molti è difficile accettare il fatto che chi ha una posizione finanziaria invidiabile sia una buona e onestà persona (e ahimè, è forse anche colpa dei nostri governanti che ci portiamo dietro questa convinzione). Ammetto che anche io fino a qualche tempo fa mi portavo dietro questa limitante convinzione. Limitante perché andava a influire poi sulla mia vita, convincendomi quindi del fatto che non avrei mai potuto godere di ciò che desideravo perché ciò che desideravo era male?!? Assurdo vero?

Abbiamo legato al denaro esclusivamente energia negativa quando in realtà è una bellissima cosa che ci permette di godere di tante altre belle cose e di aiutare gli altri.

partire da zeroChi è povero non è realmente povero finché la sua testa non gli conferma che è così. Potremmo pensare che non è stata una scelta personale quella di vivere in condizioni disagiate, e ci verrebbe naturale provare pena per taluni individui. Ma la realtà è che nulla è immutabile, quindi anche la condizione peggiore può migliorare, e il cambiamento è qualcosa che ha origine nel mondo che non vediamo, nelle convinzioni che adottiamo, quindi negli atteggiamenti che scegliamo di fare nostri. Chi è ricco può diventare povero e viceversa, chi è sano può ammalarsi e viceversa.

Il mondo è pieno di storie incredibili di incredibili persone, che pur non avendo niente, pur partendo da zero, senza genitori, senza casa, riversi nelle condizioni peggiori che si possano augurare a qualcuno, hanno ribaltato la loro condizione solamente adottando il giusto atteggiamento. I pensieri che hanno generato, le emozioni che si sono fatti scorrere addosso, hanno determinato quello che poi hanno ottenuto. E viceversa, ci sono persone nate nell’agiatezza e che in breve tempo hanno sperperato tutto ritrovandosi con addosso solo le mutande. Questione di testa!

Vuoi aiutare una persona povera a uscire dalla sua condizione? Dimostragli che è possibile pensare in maniera differente per ottenere risultati differenti. Questo è un aiuto. Piangere, provare pena, creare allarmismi, non serve a niente se non a creare altro dolore.

Quando provi compassione, ossia quell’intelligenza emotiva che ti permette di entrare in empatia con qualcuno, riesci anche a comprendere le difficoltà di chi hai di fronte. E’ un po’ come sedersi accanto a lui, prima di tutto per ascoltarlo, e poi per infondergli coraggio e fargli capire che ciò che può sembrare la fine, è solo un altro inizio.

Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita (proverbio cinese)


Senti di non riuscire a provare di essere meritevole e degno di ricevere? Senti di non aver fiducia?

Allontanati quando puoi dalla città (se vivi in città), dedicati un po’ di tempo per stare solo, in silenzio con te stesso. Inizia a percepire l’armonia che regna intorno a te. La natura ne offre un ottimo esempio. Recati in luoghi dove poter stare a stretto contatto con tutto ciò che madre natura crea e nutre amorosamente. Anche tu sei suo figlio. Mantieni questo contatto con lei e vedrai che la fiducia aumenterà notevolmente.

Desiderare qualcosa e sentirsi degni di riceverla, sono due facce della stessa medaglia, sono le caratteristiche di una personalità che vive in armonia con la vita. E prima di sottolineare i 5 aspetti che dovremmo tenere in considerazione per sentirci veramente degni di ricevere e prosperare, vorrei farti vedere un video. È uno di quei video visti e rivisti nella rete. Nonostante tutto mi porta sempre beneficio guardarlo e sono sicuro ne porti anche a te. Buona visione!

Ed ecco i 5 aspetti che dovremmo tenere in considerazione per poterci sentire veramente degni di tutto il bene che è già pronto per noi e che aspetta solo di essere accettato:

  1. Accettati per come sei e per quello che hai ora, senza lamentarti. Sei una creatura perfetta e non è il tuo naso, il tuo taglio di capelli, il tuo lavoro o la tua statura a determinare il fatto che tu sia o non sia meritevole. Sei perfetto così. Puoi amare e essere amato, questo conta. Non far finta di essere chi non sei e non camuffare il tuo aspetto. Se rifiuti quello che  sei andrai in conflitto con la tua parte interiore. Lei sa bene che tutto è perfetto, arrenditi a questo dato di fatto.
  2. Assumiti la piena responsabilità di quello che ti accade senza incolpare gli altri o la sorte. Ogni istante permetti o non permetti. Ogni istante scegli in che direzione andare. Sei l’unico ad avere il controllo della tua vita e quando desideri qualcosa il dialogo che avviene è tra te e la vita, non ci sono intrusi (chiamo vita quello che potrei chiamare Dio, energia universale, universo, coscienza cosmica…)
  3. L’unica opinione che conta è quella che tu hai di te stesso. Quella degli altri non conta niente. Chi va con lo zoppo impara a zoppicare e se frequenti persone con una bassa stima di sé, o tu contagi loro o loro contageranno te. Non ti dico di non frequentarle, ma falle accorgere magari di quello che stanno creando mentre si sputano addosso sentenze negative. L’opinione che hai di te deve essere ferma e di qualità. Sai cosa penso: che sei una meravigliosa creatura, un creatore magnifico e che sei sul pianeta per mostrare il mondo fantastico che hai dentro. Io e gli altri abitanti del pianeta abbiamo l’assoluto bisogno che tu porti a termine il tuo compito, che concretizzi i tuoi sogni. Questo è il progresso che tutti ci meritiamo e tua è la responsabilità di contribuire.
  4. Non hai nessuna colpa per quello che può essere accaduto in passato. Il passato è passato e non esiste più. Sei qua per imparare e sbagliare implica il miglioramento. Se ti fustighi per qualcosa andato storto, se continui a incolparti, non stai inviando dei buoni segnali all’universo. Stai letteralmente dicendo non sono degno perché ho fatto questo. Qualsiasi cosa tu possa aver fatto, prenditi la responsabilità dell’accaduto, comprendi la lezione e perdonati. Il sapersi perdonare vuol dire amarsi. Se non riesci a perdonarti ti stai convincendo anche che la Vita non possa perdonarti, di conseguenza non ti sentirai degno di ricevere perché convinto che Dio ce l’abbia con te. Dio non ce l’ha con nessuno. Ama incondizionatamente, proprio come dovremmo fare noi. Prima di tutto con noi stessi. (leggi l’articolo “Vuoi essere felice?Perdona!”).
  5. Sii coerente. Le tue azioni, i tuoi pensieri, quindi i tuoi stati d’animo, devono essere coerenti tra di loro. Non puoi pensare una cosa e poi farne un’altra. Se ritieni che una cosa sia giusta falla. Scaturirà l’emozione appropriata a questa tua coerenza. Ma se ritieni che una cosa non debba essere fatta e ti ostini a farla, come ti sentiresti dopo? Evita questo tipo di conflitto interiore se vuoi sentirti degno di ricevere.

Se io ho perso la fiducia in me stesso, ho l’universo contro di me.
(Ralph Waldo Emerson)

Sentiti a casa, sentiti amato. Il pianeta non è altro che un grande grembo materno. Nulla può mancarti. Sei degno di ogni bene che ti arriva e sei degno di tutto quello che desideri. Perché qualcuno (Dio) dovrebbe farti desiderare qualcosa per poi non permetterti di raggiungerla. Non è stato forse lui a darti la capacità di sognare? A che scopo? Hai un corpo e una mente da sfruttare. Se li usi bene ti condurranno a destinazione.

41BjNfxQmBL._SY264_BO1,204,203,200_QL40_ML2_Lettura consigliata:
DALLA FELICITA’ AL SUCCESSO: Il successo è uno stato mentale che solo la felicità può generare

Ti auguro una buona settimana 🙂
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

20 commenti

  1. Ciao, i miei complimenti per questo tuo blog, per gli articoli, per le parole, che condivido ovviamente. Grazie. Ti auguro una buona giornata.

      • Hai perfettamente ragione. Affermiamo cose che vengono percepite spesso come “assurde fantasie” e questi commenti invece riempiono il cuore. Fanno andare avanti. Almeno per me è così, e mi è sembrato giusto donare ciò che ho ricevuto. Quindi, complimenti ancora. Ora che ho scoperto questo blog lo seguirò con piacere. Ri-buona giornata 🙂

  2. la pensavo esattamente così fino a quando, la vita che batteva dentro di me, per la quale ero grata all’universo di averla ricevuto in dono, ha smesso di crescere … e l’ho persa.

    • Per quanto possa valere, ti sono vicino Mayraglouis. Non perdere la fiducia, la VITA ti ama. Non sempre ci è comprensibile il suo agire. Le lezioni che ci offre sono spesso dure da digerire ma più dure sono e più grande è l’insegnamento che si cela dietro. Lo so, sono parole scontate e di ftonte al dolore valgono meno di zero. Ma voglio ringraziarti per esserci, per il tuo commento, per il tuo pezzo di storia condiviso. Grazie per avermi fatto riflettere nuovamente

  3. Post stupendooooo!troppo spesso non ci sentiamo degni di tutto ciò che desideriamo,che sogniamo!Grazie perle tue bellissime parole,una carezza per l’anima.

  4. grazie a te! sono qui per imparare, per amare, sempre e NONOSTANTE TUTTO la vita…e non smetterò di certo, proprio ora!;-) l’amerò perdutamente…ancora di più!

  5. Buongiorno Cristiano,
    Grazie! Grazie! Per i tuoi preziosi consigli, ho nel tempo, leggendo i tuoi articoli che tutto dipende da noi. Se non ami te stesso, se non ami la vita, la natura tutto cambia. Io grazie a te sto cambiando tante piccole cose di me, e la consapevolezza che vivo nel quotidiano quando qualcosa non va bene che mi fa reagire…
    Ti auguro una splendida giornata
    Un abbraccio Mary

  6. Io vivo una differenza tra il sentirmi meritevole e il sentirmi degna. Sono meritevole per via delle mie capacità che riconosco e apprezzo, tuttavia non mi sento pienamente degna del successo che merito. Ha senso secondo te?

Rispondi a Dolores sbarberi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...