frasi buddha

Buddha: 20 frasi per migliorare questa vita… e anche la prossima

Chi non conosce Buddha alzi la mano! E chi non conosce le frasi di Buddha alzi due mani!! Bene, non ha bisogno di presentazioni a quanto pare. Siddhartha Gautama, meglio conosciuto come Gautama Buddha o semplicemente Buddha, visse tra il 566 e il 486 prima di Cristo. Essendo il fondatore del buddismo possiamo anche dire che è stato il primo monaco buddista. In ogni caso rimane una delle figure più importanti non solo in Asia, ma anche nel resto del mondo.

articoli-essere-felici-blog-pdf

Buddha, il risvegliato, l’illuminato, era un nobile, figlio di una ricca famiglia. Prima di venire al mondo molti miracoli si susseguirono per annunciarne la venuta. E Buddha, appena nato, non perse tempo per dare prova di chi era. Secondo quanto si narra nel Buddhacarita, il poema epico che racconta della sua vita, Gautama nacque perfettamente cosciente e dopo appena sette passi pronunciò queste parole:

Per conseguire l’illuminazione io sono nato,
per il bene degli esseri senzienti:
questa e’ la mia ultima esistenza nel mondo.

Perché, come immagino sai, la vita di Buddha è stata preceduta da innumerevoli altre rinascite. Secondo la prospettiva buddhista non si diventa un Buddha così, in una vita sola. Le rinascite coincidono con il concetto di trasmigrazione dell’anima individuale, del Sé permanente, della coscienza che mai muore ma che semplicemente cambia dimora ed evolve secondo l’effetto karmico.

frasi buddhaFacciamola semplice: se nella prossima vita ti troverai a strisciare e a mangiare terra e’ perche’ probabilmente in questa non ti sei comportato proprio come uno stinco di santo. Se invece ti ritroverai a volare insieme alle aquile tra le cime inviolabili del Tibet, beh, qualcosa di buono l’avrai fatto 😉

Ma nel buddismo esistono innumerevoli correnti di pensiero, diverse scuole,  ognuna delle quali racconta una Verità e ogni Verità ci racconta caratteristiche diverse di Buddha, di come si fa a diventare un Buddha e di come le vite anteriori siano propedeutiche al raggiungimento dell’illuminazione.

Ma la cosa affascinante di tutto questo sai cos’è? Che fu lo stesso Buddha a dire: se incontri un buddha per strada uccidilo! Nel senso che il Maestro che stai cercando, il buddha in questo caso, vive già in te e aspetta solo che tu gli permetta di venire alla luce. Non hai bisogno di cercare fuori, hai bisogno di ri-scoprire dentro!

LA TUA INTELLIGENZA TI LIBERA

E a proposito, prima di offrirti la lettura delle 20 frasi di Buddha che migliorano questa vita… e anche la prossima, voglio condividere con te questo breve aneddoto della filosofia zen, proprio per comprendere l’importanza di volgere lo sguardo dentro piuttosto che fuori.

ago persoUn giorno una signora perse un ago e si mise per strada a cercarlo. Alcuni passanti le chiesero cosa stesse cercando e poi si misero ad aiutarla. Dopo un po’ qualcuno chiese alla signora ulteriori dettagli: ma dove le è caduto di preciso? La strada è lunga e larga e così non lo troveremo mai.

La signora rispose: mi è caduto dentro casa!

Mi scusi, ma è pazza!? Perché ce lo fa cercare fuori allora!?

Perchè qua c’è luce, in casa no!

Guardarsi dentro può far male, può essere difficile e talvolta doloroso, si, ma è necessario per capire chi sei. Guardare fuori, accettare le verità che il mondo ti offre, è sempre stata la via più semplice, la meno complicata. Te lo dico io in cosa devi credere, te lo dico io cosa è giusto e cosa no. E poi qui fan tutti così, la felicità va cercata fuori, nelle cose materiali, no, non cercare dentro… e intanto, mentre accetti le finte verità costruite ad hoc per manipolarti, tu perdi la tua libertà interiore, perdi te stesso e ti ritrovi inginocchiato di fronte a un dio creato dagli uomini e non al Dio che ti ha creato, ti ritrovi a riempire la sala del guru di turno insieme ad altre pecore. Cosa vuoi che sia in fondo, un po’ di denaro in cambio di qualche attimo di effimera felicità. Va in cerca di ciò che rimane, non di ciò che svanisce. In questa vita hai una missione da portare avanti, la tua, non quella di qualcun altro 😉

Il coraggio di conoscere se stessi è un coraggio raro; e sono molti quelli che preferiscono incontrare il loro acerrimo nemico in campo aperto, piuttosto che il proprio cuore nell’armadio.
(Anonimo)

BUDDHA: 20 FRASI PER MIGLIORARE
QUESTA VITA… E ANCHE LA PROSSIMA

1

Se tiri troppo la corda di una chitarra la romperai, ma se la lasci troppo allentata non suonerà. Imparare è Cambiare. La strada dell’Illuminazione sta nella via di Mezzo. È la linea che sta tra tutti gli opposti estremi.

2

Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe.

3

I fontanieri incanalano l’acqua, gli armaioli piegano i dardi, i falegnami piegano il legno, i Saggi modellano se stessi.

4

Se tu sapessi ciò che la tua rabbia ti sta facendo, fuggiresti da lei come dal peggior veleno.

5

Non badare ai torti altrui, non a ciò che altri avrebbe dovuto fare o non fare: osserva piuttosto ciò che tu hai fatto o non fatto.

6

Noi siamo ciò che pensiamo. Tutto quello che siamo sorge dai nostri pensieri. I nostri pensieri costruiscono il mondo.

7

La gentilezza dovrebbe diventare il modo naturale della vita, non l’eccezione.

8

Nessuna cosa vivente deve essere uccisa, non il più piccolo animale o insetto, perché ogni vita è sacra.

9

Viviamo nella paura, ed è così che non viviamo

10

Non c’è niente di costante tranne il cambiamento.

11

Il cambiamento non è mai doloroso. Solo la resistenza al cambiamento lo è.

12

La pace viene da dentro. Non cercarla fuori.

13

Il tuo compito è scoprire qual è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore.

14

Nella mente ha origine la sofferenza; nella mente ha origine la cessazione della sofferenza.

15

Migliaia di candele possono venire accese da una singola candela, e la vita della candela non sarà abbreviata. La felicità non diminuisce mai con l’essere condivisa.

16

Non sottovalutate l’efficacia del bene, pensando: ‘nulla mi aiuterà a progredire’. Una brocca si riempie con un flusso costante di gocce d’acqua; allo stesso modo, il saggio progredisce e consegue la felicità a poco a poco.

17

Chi non ha ferite sulla mano può, con quella mano, toccare il veleno: il veleno non penetra dove non esiste ferita; né esiste peccato per chi non lo compie.

18

Se volete ottenere l’illuminazione, non dovete studiare innumerevoli insegnamenti. Approfonditene solo uno. Quale? La grande compassione. Chiunque abbia grande compassione, possiede tutte le qualità del Buddha nel palmo della propria mano.

19

Non indugiare sul passato; non sognare il futuro, concentra la mente sul momento presente.

20

Meglio del possesso del mondo intero, meglio del paradiso, meglio del dominio su tutti i mondi… è compiere il primo passo sulla via del risveglio.

rinascita buddha frasi

Adesso, non so quante vite tu abbia già vissuto, non so quante altre vite ti toccherà vivere. Ma una cosa è certa, se migliori te stesso, giorno dopo giorno, almeno per questa campata potrai essere sicuro di non aver sprecato tempo. Nessuno conosce ciò che sarà ma ognuno conosce ciò che è, ognuno è in grado e ha il dovere di prendere in mano la propria vita e portarla a un livello di consapevolezza superiore. Volontà, ottimismo, gentilezza e amore! Che sia stato Buddha a suggerirci la Via, o Cristo, o Maometto o PincoPallo non importa. Tu sai già cosa è giusto fare, lo hai sempre saputo, non prenderti in giro!

41iLCJ5E35L._SY346_Letture consigliate:
A UNA MENTE TRANQUILLA L’UNIVERSO INTERO SI ARRENDE

Buona onestà 🍷

cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

12 commenti

  1. I tuoi messaggi sono sempre molto utili e ti ringrazio per la possibilità che mi dai per il mio miglioramento.

    • Ciao Maria Teresa, di certo sono parole che hai già sentito ma te le riscrivo lo stesso: i limiti sono solo mentali. Se abbiamo un handicap vuol dire che qualche altro nostro aspetto è potenziato rispetto alla media. Gli handicap non devono essere una scusa, piuttosto motivo di successo fuori dal comune!

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...