Come si attrae denaro? I soldi non fanno la felicità. Esistono cose che il denaro non può comprare. Queste frasi le avrai già sentite e di sicuro conosci benissimo alcune cose che ti rendono felice senza per forza averle dovute acquistare. Ma è anche vero che il denaro ci è utile per un’infinità di cose. Quale pazzo si augurerebbe di non avere il denaro a sufficienza per poter vivere?!?
Ma passiamo un attimo a rassegna gli elementi della VITA che il denaro non può comprare. Sarò breve, lo prometto. Ma un piccolo ripasso ci permetterà di collocare meglio questa forma di energia che definiamo con diversi termini (soldi, quattrini, moneta, contante, cash…)
COSA NON COMPRA IL DENARO?
Il denaro non può comprare l’amore. Qualcuno potrà cercarti per il tuo conto in banca, tu potrai anche innamorartene, ma non sarai corrisposto se quella persona cerca solo e unicamente la stabilità economica che tu presumibilmente puoi offrirle. Quella persona amerà la tua condizione economica, non te.
Il denaro non può comprare il tempo. Obiezione! Io vendo il mio tempo a 10 euro all’ora in fabbrica. Certo, ma non è di questo specifico tempo che voglio parlarti. Parlo del TEMPO a tua disposizione in questa vita. Il tempo è l’unica moneta che una volta spesa non la recuperi. Quando offri il tuo tempo a qualcuno gli stai facendo il più grande dei doni. Il tuo tempo è limitato e come lo usi è importante. Non lo puoi comprare, non puoi barare o prenderne in prestito. Le 700 mila e 800 ore circa che hai da vivere (mi sono basato sull’età media di noi italiani ma te ne auguro 700 mila di più) sono il tuo unico e reale patrimonio. Spendilo bene, non svenderlo! (forse avrei dovuto dire: il denaro non può allungarti la vita, vero?)
Il denaro non può comprare una passeggiata in riva al mare. O una gita in bici, o una corsa in un bosco… insomma, i momenti magici, quelli che regalano emozioni, quelli che hanno il sapore di vita, poco hanno a che fare con il denaro. Quando un genitore vede nascere il proprio figlio credi che il suo conto in banca interferisca in qualche modo sulla sua emotività?
Il denaro non può comprare l’intelligenza. Questa è una decisione personale e non si basa su quanti soldi hai nel portafogli. L’intelligenza si coltiva, si allena, giorno dopo giorno. Leonardo Da Vinci non sapeva neanche cos’era un portafoglio (Luigi XIV, il Re Sole, si fece commissionare il primo della storia; era il 1600) ma non si può dire che non fosse intelligente. Anzi, ha dato conferma di come la creatività si autoalimenta. E la creatività non è altro che intelligenza che si diverte, che scopre, che evolve.
Il denaro non compra il coraggio. Ognuno di noi ha paure da dover affrontare ma il denaro che abbiamo in tasca di certo non farà sparire la paura. Il coraggio nasce dalla comprensione che solamente sfidando noi stessi, sfidando le nostre paure, ci garantiamo la crescita.
Il denaro non può comprare i sogni. E tanto meno il denaro può essere l’obiettivo finale del tuo sogno. Il denaro può essere una conseguenza del perseguimento del tuo scopo ma il tuo scopo è qualcosa che si trova in te. O meglio, tu sei lo scopo e il vero viaggio è verso te, non verso il denaro. I sogni non si comprano al supermercato.
Quindi, cos’è il denaro? Il denaro è merce di scambio come potrebbe esserlo qualsiasi altra cosa. L’unica differenza è che lo scambio con il denaro è più compatibile rispetto allo scambio di qualsiasi altro oggetto, o meglio, il denaro può essere scambiato per un’infinità di cose mentre una sedia (per esempio) non può. Questo è il motivo per cui è stato inventato: per essere una merce di scambio valida in ogni ambito.
Tuttavia, è bello poter spendere il denaro per ciò che ci piace, è bello fare la spesa, è bello aiutare un amico in difficoltà, è bello offrire una cena al proprio partner, è bello poter pagare la bolletta elettrica (no, non è bello pagare la bolletta ma è bello usare l’elettricità. Vero 🙂 ).
CAMBIARE PROSPETTIVA VERSO IL DENARO
Con il denaro si possono fare un sacco di cose belle e utili e non va demonizzato. Nella nostra cultura, anche se pur inconsapevolmente, non sempre abbiamo legato delle buone emozioni al denaro. Luogo comune è pensare che chi ha tanti soldi, o è cattivo, o un imbroglione, o è Wanna Marchi…o un politico… azzspita, questa non dovevo dirla!
E di conseguenza quando pensiamo al denaro vibriamo in un certo modo. Ma in realtà il denaro non è né buono, né cattivo. È come lo si usa che fa la differenza. E anche come ce lo si procura, si.
E in questo articolo parlerò proprio di questo. O meglio, ti offrirò un utile strumento per migliorare le emozioni che generiamo riguardo ai soldi. Ma prima guardiamoci un po’ di belle immagini! Scorri la galleria qui sotto 🙂
Alcune persone si convincono che tutte queste cose siano male, frutto del demonio addirittura. Ma se un demonio esiste è proprio quello che fa credere questo. La vita è bella e meravigliosa e se provi piacere a farti una crociera su uno yacht o ad avere una bella casa, a chi stai nuocendo? Se siamo qua per essere felici e ciò ti rende felice, che c’è di male? Ci sono milionari con yacht che in gran segreto devolvono parte dei loro milioni ai più bisognosi… ma ovviamente non si fanno pubblicità per questo. Ma la gente è più propensa a criticare la vita che svolgono senza conoscere assolutamente niente di queste persone. Si fermano all’apparenza… e l’abito non fa (mai) il monaco!
VOTI DI POVERTÀ
Ma la colpa, se di colpa si può parlare, va attribuita alle menzogne che ci hanno voluto far credere riguardo la ricchezza. Chi e perché ha voluto questo? Non voglio star qua a puntare il dito o a trovare capri espiatori. Non è interesse di questo articolo scovare colpevoli, parlare di politica o di religione.
Piuttosto è utile capire che non tutto quello che ci viene insegnato sia giusto. Ma fatti solo una domanda prima di proseguire (poi ti darai la risposta): se tutti rincorressimo e fossimo capaci di ottenere ricchezza, abbondanza e prosperità in ogni ambito della nostra vita, saremmo ancora così controllabili? Se non esistesse il popolo, la massa, il gregge… se fossimo tutti pastori… il pastore che fine farebbe? Ignora chi cerca di dividerti dagli altri diffondendo paura…
Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti – Ettore Petrolini
Inconsapevolmente abbiamo abbracciato e fatto nostro un voto di povertà… convinti fosse la strada giusta per garantirci un posto in paradiso. Ma il paradiso è già qui e nostro dovere è prendercene cura, mostrando la luce che abbiamo dentro e aiutando gli altri a tirarla fuori, non a sopprimerla! Chi ti invita a credere che in questa vita devi soffrire, devi essere martire e rinnegare ogni tipo di ricchezza o piacere non è altro che uno stro… mbolo approfittatore e mentre tu fai la fame e rinneghi le cose belle che la vita offre, lui vive nell’agio con un salario da capogiro e il frigorifero pieno (Perdona il mio sfogo. Se vuoi sfogarti pure tu fallo nei commenti, grazie!). Il pesce grande mangia il pesce piccolo… anche sulla terra ferma…
CONCENTRATI SULL’ABBONDANZA
Molte persone senza accorgersene si focalizzano sulla mancanza di denaro invece che sulla sua presenza. E se è vero che la nostra vita procede in direzione di ciò che più manteniamo vivo in noi, comprendi che invece di attirare denaro, lo respingiamo. È come se invece di notare i germogli del nostro pesco (e ridaje con sto pesco) ed essere felici per ciò che arriverà, ci focalizzassimo sul fatto che le pesche ancora non sono uscite e quindi decidiamo di abbattere l’albero.
Se ci focalizziamo sulla mancanza, anche se abbiamo ben chiaro ciò che desideriamo, ci stiamo tenendo alla larga dai nostri desideri perché concentriamo la nostra attenzione sulla scarsità e non sull’abbondanza.
Ogni soggetto è composto in realtà da due soggetti: ciò che è desiderato e la sua mancanza – Esther e Jeryy Hicks
Repetita iuvant: siamo esseri vibrazionali inseriti in un ambiente vibrazionale. Alcuni mental coach, life coach, master di pnl, professionisti della crescita personale e affini, molte volte si tengono alla larga da questa verità e rinnegano una realtà che ormai è stata largamente confermata/dimostrata anche dalla scienza (non ho detto tutti, ho detto alcuni…).
Si ostinano a vedere le cose come unica conseguenza delle loro azioni senza tener presente che il mondo circostante risponde a ciò che offriamo prima di tutto a livello energetico. Il caso non esiste (settima legge ermetica) e la legge della vibrazione (terza legge ermetica), scritta più di 200o anni fa, ci danno conferma di ciò.
Siamo esseri uni e trini e agiamo su tre livelli (mente, corpo e spirito). Tutto ciò che è reso manifesto nella realtà ha avuto origine nel mondo dell’immateriale, nel mondo dello spirito. Sanno benissimo che sono le emozioni che mettiamo in gioco a determinare la qualità delle nostre azioni ma preferiscono vedere le emozioni come unico prodotto fisiologico del nostro pensiero senza ammettere il fatto che le emozioni sono forme di energia capaci di influenzare anche il mondo circostante.
Ma ognuno è libero di credere in ciò che ritiene opportuno. Dopo tutto sono le convinzioni che adottiamo a plasmare la nostra vita, o no? Meglio avere quindi convinzioni che ampliano il nostro modo di vedere piuttosto che convinzioni che ci mettono il paraocchi.
Ma forse sto uscendo fuori tema… come facciamo ad attrarre denaro?
LA TECNICA DEL PORTAFOGLIO
Prima di tutto hai bisogno di procurarti una di queste
⇓
Se vuoi procurartene una di taglia più grossa fai pure. Più è grande il potere di acquisto della banconota, più forte sarà le sensazioni che riuscirai a vivere.
Questa banconota dovrai portarla sempre con te, nel portafoglio, in tasca, nella borsa… dove ti pare. L’importante è avvertire la sua presenza e il suo potere. Ricordarsi di avere addosso questa banconota ti permette di avere un maggiore senso di sicurezza.
Durante la giornata ora avrai modo di spendere questi soldi… ma non fisicamente. Solo mentalmente. Ogni qualvolta passi davanti a una vetrina, o pensi a un oggetto della tua lista desideri, o immagini di voler andare fuori a mangiare… hai la sicurezza di poter affrontare la spesa se solamente lo vorresti perché la banconota che hai addosso ti permetterebbe di farlo.
Tenendo con te la banconota senza spenderla realmente, riuscirai a provare l’emozione di averla usata. E potrai usarla non una volta, ma quante volte vuoi. Questo vuol dire che potrai vibrare (emozionarti) come se quei soldi li avessi spesi veramente. L’esperienza emotiva anticipata è l’essenza del tuo desiderio, e se riuscirai a spendere quei soldi dieci, venti o trenta volte al giorno, l’emozione generata ti sintonizzerà su un un altro livello di benessere economico. Se vuoi avere di più, devi essere di più!
Per generare ricchezza non devi essere ricco, devi sentirti ricco! Se provi un senso di mancanza stai letteralmente creando una resistenza emotiva alla ricchezza. Stai attirando il contrario della ricchezza e la tua mente potrà offrirti solamente pensieri (e di conseguenza azioni) per manifestare questo senso di mancanza. E di conseguenza il mondo a te circostante ti offrirà vibrazioni (quindi una realtà) della stessa natura vibrazionale.Ciò che è simile si attrae.
La qualità delle nostre azioni è determinata dai nostri stati d’animo e il mondo non è altro che un riflesso di quello che abbiamo dentro. Sii il cambiamento a cui vuoi assistere, sii il tuo miracolo. Se riesci a cambiare te stesso cambierai ogni cosa, questo è poco ma sicuro.
Per permettere al benessere economico di fluire nella tua vita devi essere disposto ad accettarlo prima di tutto. Questo esercizio ti offrirà sicuramente le basi per innescare un cambiamento emotivo a riguardo. Immagina di poter spendere quella banconota mentalmente anche 100 volte al giorno… avresti speso 5000 euro! Mica male no?
Quanto riuscirai a spendere in 7 giorni?… ti auguro una prospera settimana
Lettura consigliata:
MENTE GRATA VITA PROSPERA: Se non credi sia possibile non sei pronto per ricevere
TI RINGRAZIO MOLTO INTERESSANTE L ARGOMENTO DOMANI INIZIERO’ A FARE COME DICI TU E VEDIAMO CHE SUCCEDE E PER ATTRARRE AMICIZIE COME DEVO FARE?ATTENDOUNA RISPOSTA RINGRAZIO DI CUORE CIAO
Ciao Loretta grazie per il tuo commento 😊
Se è vero che dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo, beh, inizia a essere amica del mondo, amica di chi incontri 🙂
Quando entriamo in sintonia con gli altri stiamo gettando le basi per un rapporto. Come andrà a finire lo decidiamo noi…
Ciao proverò a fare ciò che ho appena letto,sarà dura ma mi impegnerò ,in realtà io fino adesso ho fatto tt al contrario nella mia mente mi dispero sempre perché nn riesco a far avanzare soldi per una bella vacanza per la mia famiglia,e anche per altre cose ,perché paga qui paga là. .bho! Per farla breve provo .Grazie
Ciao Paola, il problema del denaro che manca può aiutarci a rivedere le nostre spese e concentrarti sull’essenziale. Non lo vedo in negativo il fatto che al momento tu non possa concederti molto. Anzi, penso che in questi periodi dove dobbiamo stringere la cinghia comprendiamo a pieno l’energia del denaro e come si muove. Questi momenti ci preparano per riceverne in quantità maggiore… se sappiamo come sintonizzarci e quindi agire di conseguenza 😉
Grazie per il tuo commento
Buona fortuna 😊
Perché non ho ricevuto la tua e mail questa settimana?
L’aspetto con impazienza;anche se devo dire che a volte mentre leggo mi perdo il filo di quello che leggo ma ! Ma questo non conta molto mi piace leggere la tua positività.
Auguri Cristiano auguri a te di vero cuore.
Ciao Violetta:) controllo
Ciao, complimenti per l articolo, sei veramente bravo ! In realtà è da un po’ che ti seguo e i tuoi articoli sono interessantissimi, non seguono la massa …auguro a tutti una buona giornata ….
Ornella
Ciao Ornella, sono felice ti piaccia il blog 🙂 buona giornata anche a te