Il silenzio è un dono. Dal silenzio nasce ogni cosa. Ma cosa vuol dire fare silenzio? Fare silenzio è indispensabile per ascoltare e comprendere la realtà che ci circonda, ma soprattutto, per ascoltare e comprendere la realtà che abita in noi. Quando riuscirai a fare silenzio dentro te avverrà un’inversione di marcia, una rivoluzione, una conversione!
FARE SILENZIO E POI IN SILENZIO FARE
La realtà si crea, non si subisce. E la si crea da dentro a fuori ma la maggior parte di persone subisce ciò che accade, se la prende con la vita che non le dona quello che desiderano… ma questo non avverrà mai finché non capiranno che ciò che desiderano è già dentro loro e aspetta solo il momento per manifestarsi.
Ripetiamolo: da dentro a fuori. Il silenzio che generi dentro te è un vuoto e questo vuoto è in grado di attrarre realtà in linea a chi sei, in armonia all’energia che stai offrendo tramite il tuo atteggiamento mentale e le tue azioni. Si, perché per interagire con il mondo là fuori non basta pensare in un certo modo, ma bisogna anche agire di conseguenza.
Limitarsi a sedersi a pensare non ha portato mai a niente di buono se non a grandi mal di testa. Al pensiero deve seguire l’azione perché è solo l’azione che può attuare cambiamenti nel mondo esterno, è solo l’azione che può mettere in circolo la nostra energia e quindi permettere che essa torni a noi sotto forma di ciò che desideriamo. E’ l’azione il ponte tra l’invisibile e il visibile. Essere, pensare e agire. E per essere hai innanzitutto bisogno di capire chi sei in questo preciso istante e lo puoi fare solamente, indovina un po’, facendo silenzio dentro te!
Il silenzio è la forma più alta della parola;
comprenderlo è la forma più alta dell’essere umano.
(EliSaby)
FARE SILENZIO CON UNA CAMPANA
Esistono molti modi per generare silenzio, io utilizzo una campanella, si, proprio come quella che vedi in foto. L’ho comprata diverso tempo fa. E’ fatta a mano e arriva direttamente dal Nepal (no, non sono andato in Nepal, l’ho comprata su Amazon. Ci ha messo un po’ di giorni ad arrivare ma è arrivata. La trovi cliccando qui).
Perché uso una campana per fare silenzio? Lascia che ti spieghi…
Le campane vengono utilizzate da millenni e da moltissime culture (se non tutte) per adunare le persone, per richiamare l’attenzione e per tanti altri modi. Basti pensare anche alle bestie al pascolo che portano le campane al collo per essere localizzate. L’utilizzo della campana possiamo osservarlo ovunque nella storia.
Pensa anche alle campane che sentiamo suonare la domenica dalle chiese. Esse servono per richiamare le persone alla cerimonia domenicale. Richiamano le persone per farle assistere a un rito che dovrebbe portare, in loro e tra loro, armonia. Non sono sicuro che ciò avvenga sempre ma questo è lo scopo di una liturgia, consegnare un messaggio di amore e pace ai partecipanti cosicché possano diffonderlo nel mondo.
Suonare una campana ha molteplici benefici. Il suono emesso può essere usato come richiamo al momento presente. Quando senti la campanella suonare ritorna con la mente sul tuo respiro, sul tuo corpo che vive, sul tuo cuore che batte. Il suono è ora, lo stai sentendo. Così come è arrivato, adesso lentamente svanisce. In quest’azione di ascolto sei totalmente presente, nessun altro pensiero può prendere il sopravvento sulla tua mente se riesci a rimanere concentrato sulla campana e sul suo suono.
A questo serve avere una campanella. E’ la porta d’ingresso al tuo stato mentale migliore, è la chiave d’accesso al tuo presente. Usare la campanella è un ottimo allenamento di concentrazione e meditazione.
Nel Buddismo il suono della campana indica la voce del Buddha. Smetti di parlare, smetti di pensare, torna al tuo respirare, ascolta con tutto il tuo essere.
Il silenzio non fa domande, ma può darci una risposta a tutto.
(Ernst Ferstl)
La pratica dell’ascolto del suono della campana ci permette di ritrovare la pace, permette alla gioia della vita di penetrare in ogni nostra cellula, si, perché non ascolti solo con le orecchie ma con ogni tua parte del corpo che percepisce ogni vibrazione del mondo circostante.
Più ascolterai la campana e più vorrai ascoltarla, questa è l’unica controindicazione. Più scoprirai quel luogo di pace e amore che regna dentro te, più vorrai tornarci.
IL SILENZIO E’ LA GENTILEZZA DELL’UNIVERSO
Fare silenzio non è difficile, ma puoi dire di saperlo sfruttare questo silenzio? Lo apprezzi veramente? Riesci a fare silenzio durante la tua giornata per ricaricarti di energia positiva?
Una campanella non occupa molto spazio, puoi metterla ovunque. Io la tengo su una mensola insieme ad altri soprammobili (tra cui il Buddha Hotei, il Buddha che ride). Non solo è decorativa… ma soprattutto è utilissima!
Quando prendi in mano la campana non stai prendendo in mano un oggetto qualunque. Essa fa parte di te. Non devi sbatterla per farla suonare, devi invitarla a suonare, è diverso. E’ come se dovessi invitare un amico a entrare in casa tua. Sii gentile e desideroso di ascoltare quello che ha da dire. Il suono della campana rivela ciò che il silenzio conserva per te ed è vero: il suono del silenzio è l’universo che parla… e parla d’amore!
E’ nel silenzio che puoi ascoltare ogni cosa, che puoi ascoltare la vita, e il suono della campana ti ci conduce per mano.
Mentre ascolti la campana concentrati sull’aria che entra nel tuo corpo, e poi lascia andare tutto il rumore del mondo e le sue tensioni. Anche quando siamo seduti e all’apparenza fermi, con la mente continuiamo a correre dietro gli impicci della quotidianità, non è vero?
La mente ha sempre cose da fare, la campana richiama la sua attenzione per permetterle di riposare.
La campana è un’opportunità per tornare a te stesso, per goderti il momento, per goderti il fatto di esserci, di essere qui… non è poi così scontato, sii grato! Una mente grata attrae ricchezze di ogni tipo perché è solo questo che attende l’universo: gratitudine da benedire con infinito amore 💛
Letture consigliate:
A UNA MENTE TRANQUILLA L’UNIVERSO INTERO SI ARRENDE
Buonasera, grazie mille davvero.
Non solo mi è piaciuto tantissimo anche questo articolo, l’ho trovato assai prezioso, positivo, estremamente motivante, illuminante e le sono sempre grata per tutto ciò che scrive ed invia. Grazie ancora
Ciao Ilia, sono felice di ciò 🙌 grazie a te 🙏
Grazie perche condividi i tuoi saperi🕉️
Grazie a te Alessandra