perche la vita e cosi difficile

Perché la vita è cosi difficile…

Potrei risponderti a questa domanda e darti la soluzione a tutti i tuoi problemi con 4 parole: cambia la tua prospettiva! Ma non avrei l’opportunità di scrivere quest’articolo quindi fai finta che non ti ho detto niente e continua a leggere… perché la vita è cosi difficile?

articoli-essere-felici-blog-pdf

Almeno, è difficile per alcuni mentre per altri sembra scivolare fluida senza nessun intoppo. In realtà le difficoltà da superare le hanno tutti quanti e come sempre a fare la differenza non è quello che accade fuori ma quello che scegliamo di far accadere dentro.

Dinanzi alla medesima difficoltà ognuno di noi potrebbe reagire in maniera differente. Quindi ciò che è diverso non è fuori, ma è dentro.  Viviamo su 4 piani di esistenza: il mondo spirituale, emozionale, mentale e fisico. E indovina un po’? Il mondo fisico è il prodotto di tutto quello che è già avvenuto nelle altre tre realtà.

Il problema non è mai il problema. Il problema è quanto sei grande tu rispetto al problema. Quando avevi due mesi camminare era una sfida enorme per te, impossibile direi, a 4 anni non lo era più. È cambiata solo una cosa, sei cambiato TU! E prima di cambiare fuori sei cambiato dentro. Le informazioni che hanno portato il tuo corpo a saper gestire una camminata sono state strutturate innanzitutto nella tua mente, poi nel tuo cervello e poi nel tuo sistema nervoso. Adesso quando cammini non hai bisogno di pensare a come muovere le gambe o a come mettere i piedi.

Da dentro a fuori, è sempre stato cosi e sempre lo sarà per ogni faccenda che ti riguarda. Questo è il movimento che segue il Tutto, che segue l’Uno. In natura prima si piantano i semi, poi si mangiano i frutti. Una quercia non potrebbe esistere se prima non fosse apparsa come informazione dentro una ghianda. Cosi la tua vita non appare a caso ma segue le informazioni predominanti che risiedono nel tuo inconscio. E di come funziona l’inconscio ne abbiamo già parlato ricordi?

Ma torniamo a noi: pensi (ancora) che la vita è cosi difficile?

perche la vita sembra difficileQualsiasi cosa possa accadere là fuori hai sempre la possibilità di scegliere cosa far accadere dentro. Puoi scegliere pensieri diversi, quindi emozioni diverse, quindi verità diverse. Puoi pensare alla morte come alla fine, quindi struggerti, quindi avere una visione della vita limitata , oppure puoi pensare alla morte come a un nuovo inizio, essere grato per l’occasione ricevuta, essere pronto per un’altra avventura, quindi essere consapevole che nessuno muore e nessuno uccide, tutto si eterna.

La verità, quella giusta, non esiste. Si sceglie. Scegli in modo utile al tuo benessere, puoi farlo e nessuno te lo vieta se non te stesso. I limiti, se esistono, sono solo nella nostra mente.

LA REALTÀ SI CREA, NON SI OSSERVA

La maggior parte delle persone non pensa alla Vita, quella con la V maiuscola. La maggior parte delle persone sopravvive in un’esistenza che hanno accettato e non scelto. È dura da digerire, lo so. Ci siamo passati tutti.

Veniamo al mondo senza filtro e ogni verità che ci viene proposta l’abbracciamo costruendo man mano il nostro paradigma inconscio che inevitabilmente guiderà la nostra vita.

la vita feliceQuando cresciamo ci accorgiamo di quante fesserie ci sono state inculcate, non per cattiveria certo, e inizia un bel lavoro di pulizia. Ahimè molti non si accorgono neanche di quello che è accaduto durante l’infanzia e continuano a dormire vivendo una realtà che non hanno creato ma semplicemente osservato e accettato come l’unica possibile, l’unica giusta per loro.

Finché la mente rimane concentrata sul mondo materiale creerà sempre le stesse cose in quanto ciò che vede è solo il suo riflesso. Coloro che si svegliano concentrano la mente sul mondo invisibile (mentale, spirituale, emozionale) e iniziano a creare la vita che desiderano. Plasmando il mondo interiore modificano la percezione del mondo esteriore. Ed ecco che si accorgono che la via d’uscita ai loro problemi è sempre stata lì, a portata di mano, bastava semplicemente cercarla dentro e non fuori. La soluzione interiore porta sempre la soluzione esteriore a manifestarsi.

PERCHÉ LA VITA È COSÌ DIFFICILE

anima mundiSe potessimo unire tutte le anime del mondo potremmo vedere Dio. Perché ti ho detto questo? Perché voglio rispondere alla domanda con cui abbiamo aperto questo articolo ma lo farò riportandoti le parole di un messaggero d’amore dei nostri tempi, Neale Donald Walsch, e se non ti avessi fatto questa premessa probabilmente ti sarebbe sfuggito qualcosa…

…ancora una volta, mio dolce, altruista, compassionevole amico, non conosci e non puoi conoscere  l’incarico dell’anima che è stato dato, e quindi accettato, da un’altra individuazione di Dio. Ma credimi quando ti dico che nessun aspetto della divinità può essere, a livello dell’anima, ridotto a vittima o danneggiato in qualche modo. So che a livello umano il dolore e la martirizzazione esistono. Ma ti dirò questo: la manifestazione esterna fa parte del viaggio interno di tutte le entità e non può essere capita o spiegata pienamente in termini umani a causa dei limiti dell’attuale prospettiva dell’uomo. Ma questa prospettiva può cambiare. E cambierà. Tutto ciò di cui ha bisogno la razza umana è un individuo in più che cambia qua e la, una persona in più impegnata nel Cambiamento che cambierà tutto.

Ci sei? A dirti la verità è dall’inizio di questo articolo che ti sto offrendo la risposta alla domanda perché la vita è cosi difficile? l’hai afferrata? La vita non è difficile, siamo noi che la complichiamo. E la complichiamo perché non ci prendiamo la briga di migliorare noi stessi e di migliorare la prospettiva che adottiamo per vivere, tutto qua. Se tu migliori, tutto il resto migliora, se tu cambi, tutto il resto cambia. E per migliorare non hai bisogno di nessuno che ti dica come si fa, o sbaglio?

Però se non ti offendi qualche suggerimento vorrei dartelo con il prossimo paragrafo, seguimi per favore…

IL SEGRETO DI UNA VITA FELICE

In molti credono che il denaro sia l’unico ostacolo affinché possano avere una vita felice, o sbaglio? Pensano che con i soldi si possa risolvere tutto quanto. Sarà vero? Il denaro certo ci aiuta ed è estremamente piacevole utilizzarlo per portare ulteriore benessere alla nostra vita, ma non è la meta, bensì un mezzo.

Ciò che è fuori è anche dentro; e ciò che non è dentro non è da nessuna parte.
Per questo viaggiare non serve.
Se uno non ha niente dentro, non troverà mai niente fuori.
È inutile andare a cercare nel mondo quel che non si riesce a trovare dentro di sé.
(Tiziano Terzani)

Il denaro non compra la felicità. Quello che abbiamo ora, cento anni fa le persone non potevano averlo. Oggi siamo tutti alfabetizzati e istruiti, abbiamo una casa, da mangiare, e dei soldi (non importa se tanti o pochi) per vivere e per godere di molte altre cose. La vita si è allungata ma… la depressione e i suicidi sono aumentati! Questo vuol dire che il benessere, economico e non solo, non è riuscito a incrementare il livello di felicità delle persone. La conclusione? Il denaro è neutrale, ne positivo ne negativo. È un potente amplificatore che espande semplicemente quello che siamo dentro.

Se non apprezzi quello che hai, quello che sei, non esiste cifra al mondo che possa aiutarti. Al contrario, se ti apprezzi e sei grato per tutto quello che già hai, il denaro non può far altro che innalzare questa tua consapevolezza amplificando questa tua percezione/vibrazione.

dismorfia del corpoUna delle patologie che è cresciuta negli anni (e che cent’anni fa neanche se ne conosceva l’esistenza) è la dismorfia del corpo. Questa patologia distorce la visione di se stessi a tal punto che non si riesce più a sopportare la visione della propria immagine riflessa nello specchio perché appare poco piacevole.

Ma la convinzione di essere brutti non ha niente a che vedere con la realtà dei fatti. È una prospettiva che la persona adotta andando alla ricerca di qualsiasi difetto, ingigantendolo a tal punto da far sparire qualsiasi altro aspetto positivo.

Forse non sei affetto da dismorfia del corpo, ma può darsi che tu soffra di dismorfia della realtà, un male se vogliamo ancora più diffuso. Questa malattia porta l’individuo a concentrarsi su tutto quello che non va nella sua vita e su tutto ciò che gli manca facendogli perdere di vista tutte le fortune che invece ha.

Ecco un esercizio che potrebbe aiutarti a superare l’idea che la vita sia difficile:

Immagina di avere da parte cento milioni di euro e di essere libero di fare, avere e diventare qualsiasi cosa tu voglia. Poi scrivi una lista di tutte le cose che vorresti cambiare della tua vita e un’altra lista con le cose che invece vorresti rimanessero uguali.

Ti accorgerai che saranno poche le cose che vorresti cambiare rispetto a quelle che invece vorresti rimanessero identiche. Di certo darai sfogo alla tua fantasia, vorrai fare vacanze meravigliose, comprare una casa più bella in un posto esclusivo, un’auto nuova… ma non cambierai la tua famiglia, non andrai in un altro bar a bere il tuo caffè, non smetterai di andare a fare la tua corsa mattutina o di andare in quella pizzeria che ti piace tanto…

sentirsi ricchiTutto quello che che non cambieresti mai se avessi più soldi è un settore della tua vita che va a gonfie vele. Riconoscilo, apprezzalo e ringrazia onestamente per questa opportunità di ricchezza che già stai sperimentando.

In molti aspetti della tua vita sei già ricco come il più ricco uomo del pianeta. Quando mangi quello che ti piace, quando fai una passeggiata in riva al mare, quando ami il tuo partner, quando godi del calore familiare, quando dormi bene… sono tutte cose che un uomo ricco esperisce proprio come te.

QUELLO CHE PENSI DIVENTI
QUELLO CHE SENTI ATTRAI
QUELLO CHE IMMAGINI CREI

Sintonizzandoti su buone frequenze, buone cose riceverai. Concentrati su tutti quegli aspetti per cui sentirti già ricco e la vita seguirà questo sentire. La situazione più difficile che un essere umano possa affrontare è il non avere più nulla in cui credere, più nulla per cui essere grato. Ma se sei qua è impossibile che tu non abbia niente per cui sentirti già ricco, o sbaglio?

Fai fatica a comprenderlo? Rispondi a queste domande:

A quanto venderesti la tua capacità di vedere? Ti bastano un paio di milioni di euro?
E a quanto venderesti tutti i tuoi ricordi, la tua famiglia e gli amici?
E la tua capacità di movimento? Venderesti la tua salute? E le tue abilità?

A darci la felicità non è il denaro. A rendere la nostra vita felice sono i valori che abbracciamo, il significato che le diamo, lo scopo che ci prefissiamo, sono le cose positive su cui ci concentriamo e che riconosciamo come qualcosa che ci porta benessere.

Felicità e benessere sono esperienze che puoi iniziare a coltivare adesso, indipendentemente da quanto denaro tu abbia. La vita non è difficile quando guardi nella direzione giusta. E quando guardi nella direzione giusta le cose giuste accadono. Il simile attrae il simile!

41+Qy-wbsOLLettura consigliata:
DALL’INCONSCIO ALLA REALTÀ – Ciò che senti già tuo è ciò che avrai…

Buona Vita 🌱

cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

7 commenti

  1. Mi diverte dare i significati che voglio io alle cose che mi accadono.. ci vuole allenamento alcune volte ritorno ai miei vecchi programmi, ma voglio far diventare questo modo di vivere parte di me =).. grazieeee

      • Certo quando vai dal dentista per un emergenza e ti chiede 600 euro , tu gli parli del mondo spirituale.

        Quando all’improvviso in funerale , devi pagare tutte le spese con soldi che non hai. Gli dici i soldi non sono tutto…

        Arrivano le bollette salate, ma tu hai gia mutuo alto, macchina da pagare e sto mese hai avuto extra costi non calcolati. Ma si i soldi non sono tutto.

        Ma che Minchxxx ata e” questo articolo ?!

  2. Grazie Cristiano! Come sempre i tuoi articoli tirano su di morale e danno forza per continuare a credere in sé stessi e riuscire a vedere quella striscetta di blu in un cielo pieno di nuvole (solo un modo di dire perché io trovo bellissimo un cielo pieno di nuvole 😉

Rispondi a Veronica Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...