autostima credere in se stessi

AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE STESSI: vinci in 10 mosse

Credere in se stessi è prerogativa dei vincenti. Non ti sto dicendo niente di nuovo, lo so. Ma dato che parleremo di come aumentare l’autostima è doveroso parlare anche di fiducia in se stessi, non trovi? No, non sono la stessa cosa e più avanti capiremo la differenza.

articoli-essere-felici-blog-pdf

I vincenti di oggi sono stati gli insicuri di ieri. E proprio perché hanno riconosciuto la propria insicurezza che sono riusciti a sconfiggerla, proprio come fosse una dipendenza. Hanno riconosciuto che attorno a loro era troppo buio e così hanno acceso la luce piuttosto che adattarsi all’oscurità.

Dimentica il tuo passato. Chi sei adesso? Chi hai deciso di essere davvero oggi?
Non pensare a ciò che sei stato. Chi sei adesso? Chi hai deciso di diventare?
Prendi questa decisione coscientemente. Mettici impegno.
(Anthony Robbins)

Le emozioni e gli schemi di pensiero si ripetono giorno dopo giorno e solamente un’intervento consapevole da parte nostra può attuare un cambiamento, può sostituire il vecchio paradigma. E come sai, il primo passo per cambiare qualcosa è riconoscere che quel qualcosa non va bene così com’è nello stato attuale.

E se ti rendi conto che c’è qualcosa che non ti piace di come sei è un tuo diritto e dovere cambiarlo.

Quando prendi consapevolezza di un tuo aspetto poco gradito continuare a viverci assieme causerebbe solo malessere. Finché ne sei inconsapevole questo non è un problema, ma se la tua mente si apre a una nuova prospettiva essa ti porterà a soffrire finché la nuova prospettiva da semplice idea diventi reale.

Nell’istante che si genera un’insoddisfazione nasce la sofferenza e se non si agisce per risolverla essa non svanirà… a meno che non ci si arrende, certo, ma questo creerà un’abitudine malsana, l’abitudine al fallimento! E per quanto il fallimento possa essere utile e possa insegnarci a essere resistenti e resilienti, è sempre meglio abituarsi al successo, non trovi?

credere in se stessiL’unica soluzione quindi è attivarsi per raggiungere ciò che è già presente sul piano mentale.

Porsi un obiettivo è il PRIMO STEP per trasformare l’invisibile in visibile, il SECONDO STEP è agire in modo congruo per permettere che questo avvenga, il TERZO STEP è concentrarsi sulla soluzione e non sul problema.

Dove poni l’attenzione lì fluisce la tua energia. Se ti concentri sul problema lo farai crescere, se lo ignori, o meglio, se lo tratti per quello che è (un evento inevitabile per chi continua a crescere), svanirà e permetterai alla soluzione di affiorare in superficie.

Dal piano mentale la nuova prospettiva deve essere accettata anche a livello emozionale, quindi spirituale. Nell’istante che questa verità si fa spazio a livello inconscio, ecco che le permettiamo di venire alla luce attraverso le nostra azioni. Si, perché se te ne sei dimenticato, volere qualcosa attira a noi il bene voluto ma è l’azione che ci permette di riceverlo. Cambiare se stessi è un processo che inizia dall’interno, mai dall’esterno. La via d’uscita ai problemi che pensi di avere è dentro, non fuori.

La tua visione diventa chiara solo quando guardi dentro il tuo cuore.
Chi guarda fuori, sogna. Chi guarda dentro, si sveglia.
(Carl Gustav Jung)

Proprio come afferma la Legge dell’ Attr-AZIONE, è l’azione che svolge il ruolo più importante di tutto il processo di manifestazione…. non fare l’errore dei vari guru di crescita personale che screditano le Leggi Universali soltanto perché non le conoscono. Giudicano perché non sanno e perché non sanno ne hanno paura. Forse dovrebbero leggere di più, forse dovrebbero leggere quello che ci diciamo su queste pagine, che dici?

Finché non prenderanno consapevolezza che il piano fisico non è altro che un riflesso di quello che è già accaduto a livello emotivo, mentale e spirituale, dubito possano parlare coscientemente degli argomenti che trattano. E’ come cercare di guidare un’automobile con una ruota sola invece che quattro. E’ come escludere l’anima dal gioco della Vita. Non siamo automi, suvvia!

AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE STESSI

autostimaMa l’autostima e la fiducia in se stessi sono la stessa cosa? Non proprio, diciamo che sono le due ali per spiccare il volo. Con una sola non ti alzerai di un centimetro da terra, con tutte e due farai acrobazie!

AUTOSTIMA: è l’insieme delle emozioni positive che ognuno nutre per sé, come il sentirsi utile, sentire di portare del valore a chi incontra, senza badare ai successi e ai fallimenti. L’autostima è riconoscere se stessi come persona che vale e che fa la differenza. Si, perché se è vero che non dobbiamo sentirci migliori di nessuno, è anche vero che è nostro obbligo sentirci diversi dagli altri. Nessuno è come te, il tuo stampo è stato gettato via dopo essere stato usato. Ciò che sei tu non lo è mai stato nessuno e mai lo sarà.

FIDUCIA IN SE STESSI: è il saper riconoscere le proprie capacità, è il sentirsi più grande dei problemi che si devono affrontare. Di fatto la grandezza del problema da affrontare non è il vero problema. Il vero problema è quanto ti senti grande tu rispetto a lui. La verità? Tu sei più grande di qualsiasi problema… sempre se ti impegni a mantenere la mente allenata!
La fiducia in se stessi è prendere consapevolezza dei propri strumenti interiori, come competenze, qualità, risorse… utili al raggiungimento del successo in un determinato ambito.

In breve:

l’autostima è accettarsi per come si è, riconoscere il valore della
propria esistenza a prescindere dai risultati che si ottengono

la fiducia in se stessi è il riconoscere e il saper usare le proprie
capacità per scivolare tra le sfide della vita.

Una sana autostima non dipende dal successo; nella vita ci sono sempre degli insuccessi e delle complicazioni da affrontare. Possedere una buona autostima significa mantenere inalterata una buona idea di se stessi, piacersi per ciò che si è e non per quello che si riesce a ottenere o non ottenere mettendosi alla prova.

Se abbiamo una bassa autostima di noi, un qualsiasi fallimento potrebbe gettarci nello sconforto, se l’abbiamo alta invece ci spronerebbe a cercare nuove soluzioni facendoci usare le risorse in nostro possesso, risorse che siamo fiduciosi di avere e nel caso non ci fossero, ci mobiliteremmo per acquisirle. Autostima e fiducia in se stessi si auto-alimentano, l’una non sopravvive senza l’altra.

A LEZIONE DI AUTOSTIMA… DIMENTICANDO UNA POESIA

Prima di rivelarti i 10 modi su come aumentare l’autostima e la fiducia in se stessi voglio condividere con te un aneddoto relativo alla vita di Henry Ward Beecher, un politico statunitense vissuto a cavallo del’800.

henry beecher autostimaUn giorno di scuola Beecher venne interrogato. Il professore gli chiese di recitare la poesia che avrebbe dovuto imparare per compito a casa. Beecher aveva studiato ma la paura lo colse in fallo facendolo titubare della propria memoria e della propria capacita’ di esporre.  Beecher si impappimo! Il professore lo interruppe dopo la prima strofa esclamando: No!

Beecher smise di recitare la poesia e tornò a sedere.

Il professore chiamò un altro studente che partì peggio di Beecher. Il professore subito lo ammonii: NO!

Ma lo studente continuò a recitare la poesia come se niente fosse, nonostante fosse chiaro che molte parti del testo non le aveva ancora fatte sue del tutto.

Il professore lo mandò al posto quando ebbe finito dicendogli: bravo!

Beecher allora si alzò mostrando il suo diniego: non è giusto professore, anche io l”avrei saputa ripetere come il mio compagno!

Professore: non basta avere studiato la poesia, bisogna anche essere sicuri di sé quando la si recita. E’ bastato un mio NO per fermarti, il che vuol dire che non eri sicuro. Il tuo compagno invece ha continuato. Quando qualcuno ti dice NO dovresti rispondergli SI, e mostrargli quanto vali.

Morale della favola: credi in te stesso e non nei NO che il mondo ti offre!

Il successo è nascosto sul lato opposto del rifiuto..
Quando sarai in grado di superare i “no” della vita avrai successo.
(Anthony Robbins)

AUTOSTIMA E FIDUCIA IN SE STESSI: VINCI IN 10 MOSSE

RIPULISCI L’IMMAGINE MENTALE CHE HAI DI TE
Pensa a te nel migliore dei modi, immagina i traguardi che raggiungerai come se li avessi già raggiunti. Sii ora la persona che vorrai essere domani. Trasformati in chi vuoi diventare, non aspettare e non credere che non sia possibile iniziare sin da subito a comportarsi come chi sarai. Fare questo darà direzione alle tue azioni. Cambia, PUOI! Quanto tu cambi, anche la realtà nella quale vivi cambia.

RIPULISCI LA TUA IMMAGINE FISICA
Pulirsi dentro senza pulirsi fuori ha poco senso, vero? Prenditi cura del tuo corpo e vestilo bene. Non lasciare al caso la scelta del tuo abbigliamento, sceglilo con accuratezza. Sii impeccabile nel tuo presentarti e farai la differenza. Il successo consiste per l’80% nel sapersi presentare e presentarsi non significa solo annunciarsi, significa anche mostrarsi. Lo so, non ci dovrebbe interessare di quello che pensa la gente di noi, ma è anche vero che è più facile farsi tenere aperta la porta se si è vestiti bene 🙂 Pensa se andassi al supermercato tutto zozzo e puzzolente, chiunque mi eviterebbe. E se ci andassi pulito e profumato? Vestirsi bene è avere un occhio di riguardo anche per gli altri, che a un primo sguardo ti apprezzerebbero piuttosto che evitarti. Pensi che possa far bene alla tua autostima?!?

GRATITUDINE
…e ricordati di ringraziare chi ti tiene aperta la porta! Provare una sincera gratitudine per ciò che ci accade, anche se non sempre è ciò che desideriamo, ci permette di rimanere ricettivi verso le opportunità e propositivi verso le difficoltà. Ringraziare fortifica la tua autostima, è come affermare che il proprio valore è in grado di attirare eventi affini alle proprie risorse interiori. La gratitudine ti porterà domani ciò per cui sei grato oggi. Ricomincia dal grazie!

FAI ATTENZIONE A COME PARLI E A COME PENSI
Pensieri che fai e parole che usi creano il tuo mondo interiore, esso è l’origine del tuo mondo esteriore. Si dice che c’è gente che vive in un mondo di guerre, epidemie e criminali, e poi c’è chi vive in un mondo di salute, abbondanza e amore… ma il mondo in cui vivono è sempre lo stesso, è il loro punto di vista che cambia. Fai attenzione a come pensi e a come parli perché stai creando il tuo mondo. Le parole sono magiche…

LEGGI
More you earn, more you learn! Più impari, più guadagni! E non guadagni solo in termini economici, guadagni anche e soprattutto come persona. Il tuo valore non si percepisce da quanto ammonta il saldo del tuo conto bancario, quella è solo una conseguenza del tuo arricchimento personale. Il tuo valore sono le tue competenze, la tua sensibilità, il tuo saper portare valore attorno a te. Per avere un impatto nel mondo devi ricreare questo impatto dentro te. Aiutati che Dio ti aiuta si dice dalle parti di mia mamma. La crescita interiore porta sempre a una crescita esteriore. Per avere di più di quello che hai, devi essere di più di quello che sei. Se non cambi quello che sei, avrai sempre quello che hai (Jim Rohn)

ASSICURATI CHE  TUOI OBIETTIVI E VALORI SIANO IN ARMONIA
Sarà più facile raggiungere qualcosa che ritieni indispensabile piuttosto che qualcosa che ritieni di poco conto. E le cose indispensabili sono tutte quelle cose che i tuoi valori abbracciano. Ma non fare confusione. Facciamo l’esempio del valore della famiglia. Questo non è un vero e proprio valore ma viene definito valore mezzo, nel senso che ci aiuta a soddisfare il vero valore che si cela dietro: il calore familiare, la serenità, la sicurezza, ecc… Il desiderio inconscio di come ci vogliamo sentire definisce gli obiettivi che ci prefiggiamo. Se il desiderio prefissato non soddisfa i valori interiori non troveremo di certo la motivazione per raggiungerlo e molleremo. Più è forte il desidero, più è profondo e radicato in noi, maggiore sarà l’impegno che riusciremo a dedicargli per raggiungerlo.

CAMBIA UN’ABITUDINE ALLA VOLTA
I piccoli cambiamenti sono precursori dei grandi cambiamenti. A riguardo non voglio dirti di più, piuttosto vorrei consigliarti di prendere la tua copia gratuita di CAMBIA, PUOI! dove troverai la strategia più efficace (e poco nota) per iniziare a S-muovere le giuste energie.

TIENITI IN FORMA
La faccio semplice: mens sana in corpore sano! Mente e corpo sono in stretta connesione tra loro, l’uno sostiene l’altro. Il loro dialogo risulta efficace se entrambe si mantengono in allenamento. Alle volte basta una passeggiata per schiarirsi le idee, o sbaglio?

RICONOSCI LE TUE QUALITÀ
E’ molto importante che tu capisca i tuoi punti di forza perché con molta probabilità essi sono la marcia in più che ti differenziano dagli altri. Potrebbe essere la tua maggiore sensibilità, la tua tenacia, il tuo senso artistico…. ci sono qualità’ che si allenano e qualità innate. Ecco, quelle innate non ti sono state donate a caso, sfruttale! Madre Natura porta a compimento se stessa attraverso le sue creature. Dio non commette errori!

AGISCI
Si, questo ormai ti è chiaro. L’azione è l’unica cosa che permette al cambiamento interiore di manifestarsi anche sul piano fisico. L’azione è il ponte che collega il mondo dell’invisibile a quello del visibile. Per manifestare quello che è già presente a livello mentale bisogna agire. Il pensiero e l’emozione plasmano te, l’azione plasma il mondo. Conoscere non basta, bisogna agire!

Tu sei l’unico responsabile di ciò che ottieni, tu sei l’unico responsabile di come ti senti. Non è ciò che accade a plasmarti, piuttosto sono le tue convinzioni su quello che accade a farlo. Alimenta la tua autostima, rinvigorisci la fiducia in te, perché è migliorando se stessi che si indeboliscono le difficoltà.

31cIxqdQDYL._SX331_BO1,204,203,200_Lettura consigliata:
INCONSCIO & SPIRITO – La via d’uscita è dentro

Buona Vita

cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...