Ogni pensiero rivela chi sei

Qual è la cosa che più conta nella tua vita? Qual è il compito più importante che devi svolgere? Immagino che ora ti stiano venendo in mente un sacco di belle cose, ma probabilmente l’unica risposta, quella valida per ognuno di noi, ti sta sfuggendo.

articoli-essere-felici-blog-pdf

Il tuo compito principale è questo:

devi amarti come nessun altro può fare!

Sei d’accordo? Ti è stato affidato un corpo nel quale vivere. Il corpo non è tuo, è un regalo! Tu sei solo il pilota. Hai la possibilità di affrontare questo viaggio chiamato VITA grazie al mezzo che ti è stato concesso (il corpo appunto). E amarsi vuol dire prendersi cura del corpo, oltre che dello spirito e della mente.

Siamo degli esseri alquanto complessi (ma va?!?). In quanto essere umano sei uno e trino. Esisti come individuo perché sei mente, corpo e spirito e se tralasci anche solo una di queste parti, se non ti prendi cura di coltivarla e mantenerla viva e attiva, inizierai a smantellarti, pezzo dopo pezzo, fino al punto che di te non rimarrà che un involucro che deambula a stento verso la morte.

Dire che ami una persona quando non ami te stessa è lo stesso come se una persona nuda ti offrisse una camicia – Maya Angelou

Amati alla follia! Non è egoismo se lo fai, è amore di sé. Solamente imparando ad amare te stesso potrai amare il tuo prossimo. L’amore di sé è il principio del tuo benessere. E se ti ami riesci a far star bene anche chi ti circonda.

La tua umanità è collocata al di fuori dei confini del tuo corpo, hai compreso che sei più di un mucchio di carne e ossa. Esiste un’intelligenza superiore che ci unisce tutti quanti. Siamo un tutt’uno con la VITA che si eterna attraverso noi esseri umani e attraverso gli altri esseri viventi. Siamo strumenti potenti, siamo CREATORI. Ma soprattutto, siamo quello che pensiamo e quello che pensiamo si propaga nel mondo creando la nostra realtà.

 Tutto ciò che siamo nasce con i nostri pensieri… Noi creiamo il nostro mondo – Buddha

Navigando sul web sono naufragato su questa storiella illuminante:

– Chi sono io? – chiese un giorno un giovane ad un anziano.

– Sei quello che pensi – rispose l’anziano – te lo spiego con un piccola storia.

Un giorno, dalle mura di una città, verso il tramonto, si videro sulla linea dell’orizzonte due persone che si abbracciavano. “Sono un papà e una mamma”, pensò una bambina innocente. “Sono due amanti”, pensò un uomo dal cuore torbido. “Sono due amici che si incontrano dopo molti anni”, pensò un uomo solo. “Sono due mercanti che hanno concluso un buon affare”, pensò un uomo avido di denaro. “È un padre che abbraccia un figlio di ritorno dalla guerra”, pensò una donna dall’animo tenero. “È una figlia che abbraccia il padre di ritorno da un viaggio”, pensò un uomo addolorato per la morte di una figlia. “Sono due innamorati” pensò una ragazza che sognava l’amore. “Sono due uomini che lottano all’ultimo sangue”, pensò un assassino. “Chissà perché si abbracciano”, pensò un uomo dal cuore asciutto. “Che bello vedere due persone che si abbracciano”, pensò un uomo di Dio. – Ogni pensiero – concluse l’anziano – rivela a te stesso, quello che sei. Esamina di frequente i tuoi pensieri: ti possono dire molte più cose su di te, di qualsiasi maestro.

Bella vero? E ci riconduce al fatto che i pensieri sono immagini, le immagini producono emozioni, le emozioni creano la tua realtà. (A proposito, lo hai mai visto il trailer di “Dalla Felicità al Successo?” Guardalo qui!)

I rapporti che instauriamo hanno origine dai nostri pensieri, quindi se vediamo amore in chi ci è vicino, amore sarà quello che trarremo e offriremo nell’interagire con gli altri. E, come detto in precedenza, se non riesci ad amare te stesso, ad apprezzarti, non sarai credibile quando cercherai di farlo con qualcun altro.

È tempo che tu smetta di cercare fuori di te tutto quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Guarda in te, torna a casa – Osho Rajeneesh

La stessa cosa che avviene nei rapporti personali avviene nella visione del mondo che abbiamo e nell’esperienza che facciamo interagendo con esso. L’universo fisico che ci circonda è tutto nella nostra mente (leggi anche: una prospettiva che ti cambia la vita). Quando la nostra mente smette di osservare, quando dorme o è incosciente, l’universo scompare e rimaniamo solo noi. Ma appena la mente si riattiva, ricomincia a guardare, a percepire, l’universo magicamente riappare. Uso le parole di Walt Whitman per spiegare meglio questo concetto: Tutta la teoria dell’universo si rivolge immancabilmente a un unico individuo, ossia a Te. Se non ci fosse la nostra mente a elaborarlo l’universo scomparirebbe nel nulla. Quindi, nessun pensiero, nessun mondo fisico.

Ma a noi non interessa non avere pensieri. Anzi! Siamo qui per creare, divertirci 🙂 e costruire il mondo più bello che si possa immaginare! E dopo aver compreso che siamo gli unici artefici dei nostri pensieri, la domanda fondamentale che dovremmo porci è:

 Come vedo il mondo in cui vivo?

Se la risposta non ci piace è nostro dovere cambiare i pensieri che generiamo, quindi le emozioni che facciamo provare al nostro cuore. Di conseguenza cambierà l’esperienza che vivremo nel mondo. Un mondo migliore è possibile ma la rivoluzione necessaria per cambiarlo è interiore, mai esteriore.

41h0GLBCAZLLettura consigliata:
IN VIAGGIO VERSO TE: non cercare uno scopo, tu sei lo scopo!

Ti auguro una buona continuazione di giornata,
cristiano mocciola blog

Rimani aggiornato con il blog!

10 commenti

  1. Articolo molto bello!! A proposito di “dare amore agli altri”, ultimamente ho notato una persona che mi ringrazia spesso per l’amore che gli do quando io non mi accorgo neppure di darglielo. E’ la cosa che mi viene più spontaneo e semplice fare e soprattutto è una cosa che mi fa stare bene davvero!!!

    • Grazie Barbara 🙂 ed è proprio come dici tu: tutto quello che riusciamo a dare ci fa stare bene. L’amore non imprigiona, libera! Ti auguriamo una buona giornata

  2. Vi ho scoperti oggi, grazie a @Nick Murdaca – grazie! -, e mi piace questo incipit che condivido e quoto: “Amati alla follia! Non è egoismo se lo fai, è amore di sé. Solamente imparando ad amare te stesso potrai amare il tuo prossimo….”. Grazie anche a voi!

  3. “Se non ti piace quel che sta intorno a te, tocca a te cambiarlo”. Quante volte ho sentito queste parole e quante volte ci troviamo a lamentarci senza fare nulla. Grazie per avermi ricordato, ancora una volta, quanto sia importante il MIO pensiero! Buona giornata!

Ti è piacuto l'articolo? Lascia un commmento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...